Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Cronache di guerra
Beauty
Cultura
Editoria
Viaggi
Moda
Salute
Spettacoli
Sport
Tech
Media
60 seconds
Podcast
Televisione
Academy
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Maltempo: Bonelli, ‘emergenza climatica ignorata dal governo per difendere lobby’
18:27
Ponte Messina: Corrado (Pd), ‘ideologico e dannoso, Salvini e Meloni giocano a Risiko’
17:19
Italia-Usa: Abbate (Tempi nuovi), ‘ragionare con equilibrio sui fatti’
14:44
Sanità: Conte, ‘è a pezzi ma per Meloni e Salvini priorità è il ‘ponte del riarmo”
14:38
Unicredit: Misiani (Pd), ‘golden power è forzatura governo in operazione mercato’
14:24
Azione: Calenda, ‘al centro liberale e riformatore, restiamo dove ci hanno messo gli elettori’
13:56
Leggi tutte
Evidenza
Dal Sessantotto alla tivù del Costanzo Show
23 Novembre 2021 | Aldo Smilzo
Con la morte di Paolo Pietrangeli se ne va uno dei cantautori simbolo della canzone popolare del Sessantotto. Ma non solo: regista e sceneggiatore, curò anche alcune delle più importanti trasmissioni Mediaset.
Leggi l’articolo
Quando la comunicazione rischia di agevolare il ricatto
22 Novembre 2021 | Massimiliano Lenzi
Migranti: la rappresentazione tragica di un ricatto politico e morale che la Bielorussia sta mettendo in atto verso le democrazie. L’Unione europea deve decidere cosa fare.
Leggi l’articolo
Quando i parlamentari sono scelti a casaccio
21 Novembre 2021 | Ottavio Lavaggi
Giuliano Cazzola ha chiarito come sia una bufala la tesi che gli attuali parlamentari ‘temano’ un eventuale scioglimento anticipato delle Camere
Leggi l’articolo
Si deve agire
21 Novembre 2021 | Fulvio Giuliani
I ricatti organizzati dalla Bielorussia ai danni dell’Ue impongono di agire subito. Non si può cedere a Lukashenko e non si può neppure assistere inermi a questo scempio.
Leggi l’articolo
Brigitte contro i pronomi dell’ipocrisia
21 Novembre 2021 | Jean Valjean
La Francia sta discutendo per introdurre il pronome neutro iel e per il suo inserimento nell’edizione digitale del dizionario Petit Robert. La moglie del premier, Brigitte Macron, si è detta contraria.
Leggi l’articolo
Imparare a usare i social
20 Novembre 2021 | Fulvio Giuliani
La strana accusa di Madame ai giornalisti, per aver ripreso un suo post in Instagram. Sarebbe meglio imparare tutti ad usare i social. Aiutiamoci e smettiamola con le accuse gratuite.
Leggi l’articolo
I richiami prima di tutto
20 Novembre 2021 | Fulvio Giuliani
Invece che concentrarsi su eventuali lockdown o inasprimenti del Green Pass bisognerebbe portare quanti più italiani possibili una terza volta in un centro vaccinale.
Leggi l’articolo
È il momento di non mollare con i vaccini
20 Novembre 2021 | Annalisa Grandi
Aumentano i contagi per il Covid anche in Italia ma la situazione sembra essere sotto controllo rispetto alle altre Nazioni europee, merito della percentuale più alta di vaccinati. Restano ancora molti però coloro che non hanno intenzione di vaccinarsi.
Leggi l’articolo
L’assegno
20 Novembre 2021 | Davide Giacalone
Le novità dell’assegno unico, destinato alle famiglie italiane con figli, sottolineano quanto sia importante smettere di trasferire soldi alle persone, e cominciare a finanziare servizi utili.
Leggi l’articolo
L’incredibile bonus
19 Novembre 2021 | Fulvio Giuliani
L’incredibile storia del bonus ai dipendenti dell’Ama di Roma, per non mettersi in malattia almeno per due mesi.
Leggi l’articolo
L’Atene del terzo millennio
19 Novembre 2021 | Marco Sallustro
Storia della Silicon Valley, dove dagli anni 50 si sono intrecciati i vissuti di uomini che hanno cambiato la storia. In fatto di business ma anche di cultura. Così non sorprende che il garage di Steve Jobs sia diventato meta di pellegrinaggio
Leggi l’articolo
Giù le mani da Sorrentino
19 Novembre 2021 | Massimo Balsamo
Polemiche inutili. Paolo Sorrentino con il film “È stata la mano di Dio” ha avuto il coraggio di svelarsi al grande pubblico. Attualmente è l’unico autore italiano in grado di tracciare un solco anche al di fuori del Belpaese, altro che essere “la copia malriuscita di Fell…
Leggi l’articolo
1
…
81
82
83
84
85
86
87
…
118