Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Spettacoli
Sport
Video virali
Podcast
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Leone XIV
Esteri
Sport
Spettacoli
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Università: Rando (Pd), ‘governo non volti spalle a ricercatori’
19:22
Cinema: Manzi, ‘da Giuli e Fdi attacchi e vittimismo, mentre settore è in ginocchio’
19:22
**Calcio: Baresi, ‘Ancelotti porterà saggezza ed esperienza al Brasile, per lui una bella sfida’**
18:42
Piazza di Siena, tutto pronto per la 92esima edizione, in gara i migliori cavalieri al mondo
18:40
Mo: Bonelli, ‘Gaza muore di fame, Ue si volta dall’altra parte e Meloni complice silente’
18:26
Referendum: Sarracino (Pd), ‘preoccupante silenzio Meloni su astensione’
17:34
Leggi tutte
Cultura
Rai News 24 compie 25 anni
26 Aprile 2024 | Redazione
Era il 26 aprile 1999: andava in onda la prima puntata di Rai News 24, il primo canale interamente dedicato alle notizie h24
Leggi l’articolo
Guglielmo Marconi, il suo trionfo nell’era senza fili
26 Aprile 2024 | Franco Vergnano
Guglielmo Marconi, lo scienziato e imprenditore che per primo regalò all’Italia il premio Nobel per la Fisica, anche se poi fu costretto a diventare un ‘cervello in fuga’
Leggi l’articolo
Gabriel García Márquez, partendo dalla nonna per arrivare a Macondo
19 Aprile 2024 | Maurizio Stefanini
Sei anni prima che Gabriel García Márquez morisse, Gerald Martin pubblicò quel “Gabriel García Márquez: A Life” che è la biografia definitiva dello scrittore
Leggi l’articolo
I giovani lettori
9 Aprile 2024 | Giuliano Compagno
Che i giovani lettori siano assai più dei grandi è talmente scontato che quasi non varrebbe la pena di parlarne
Leggi l’articolo
Ossessionati da Eminem
7 Aprile 2024 | McGraffio
Eminem, al secolo Marshall Bruce Mathers III, è in assoluto il più grande artista hip hop della Storia e, ancora oggi, ossessione di un mondo perbenista
Leggi l’articolo
Addio al maestro del design sperimentale Made in Italy
4 Aprile 2024 | Claudia Burgio
Si è spento a 84 anni nella sua casa di New York il rappresentante più emblematico del design sperimentale Made in Italy. Tra le sue creazioni più conosciute, le poltrone della “Serie Up”
Leggi l’articolo
Se la divinità si ritrova nella scienza
31 Marzo 2024 | Gian Luca Caffarena
Scienza e Fede: ma se oggi, per paradossale scherzo della Storia, da una scienza tutta laica scaturisse ancora quella certa idea di trascendenza e di assoluto?
Leggi l’articolo
Minà, il cronista empatico
27 Marzo 2024 | Stefano Faina
Maestro di un giornalismo empatico ma non accomodante, Minà perseguiva l’obiettivo di stimolare con le proprie domande la parte intellettuale ed emotiva del proprio interlocutore
Leggi l’articolo
Cento anni fa la vicenda di Gino Girolimoni
22 Marzo 2024 | Valentino Maimone
Per decenni la pedofilia è stata associata a Gino Girolimoni. Era il marzo 1924 quando un uomo divenne orco pur non essendolo mai
Leggi l’articolo
Washington capitale d’Italia
22 Marzo 2024 | Eleonora Lorusso
Washington, non solo Joe Biden e Giorgia Meloni: le tracce di italianità sono tantissime. Ne parliamo con la curatrice dell’Italian American Museum (IamDc)
Leggi l’articolo
Ada Lovelace, la donna che teorizzò il primo software della storia
20 Marzo 2024 | Stefano Faina
Ada Lovelace, figlia di Lord Byron, nel 1843 sviluppa un algoritmo tramite cui prefigura il concetto di intelligenza artificiale ma inizialmente non ne viene compresa l’importanza
Leggi l’articolo
Scerbanenco secondo Fior, al Volvo Studio Milano dal 19 marzo
19 Marzo 2024 | Federico Arduini
Da questa sera fino al 19 giugno al Volvo Studio di Milano la mostra “Scerbanenco secondo Fior”, curata da Elisabetta Sgarbi
Leggi l’articolo
1
…
6
7
8
9
10
11
12
…
30