Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Spettacoli
Sport
Video virali
Podcast
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Minaccia per la Russia, ma il Gruppo Wagner opera ancora: la scoperta degli 007 britannici
0:09
Gaza, perché l’aiuto non arriva: camion sequestrati dalle milizie armate. Il report Onu
19:44
Gaza, perché l’aiuto non arriva: i camion sequestrati dalle milizie armate
19:30
Gaza, perché l’aiuto non arriva: i camion sequestrati dalle milizie armate
19:07
Pd: Taruffi, ‘nuova fase per Federazione di Pisa, è tempo di responsabilità collettiva’
18:07
West Nile, Fism: “Apprezzamento per attività Dipartimento Prevenzione ministero Salute”
17:42
Leggi tutte
Editoria
Giochi da tavolo senza più il tavolo
24 Settembre 2021
| Piermarco Rosa
La rivoluzione dei giochi da tavolo presenti anche nel digitale: alta definizione e touch screen rendono le trasposizioni digitali di board game virtualmente perfette.
Leggi l’articolo
Nelle librerie l’opera postuma di Luigi Ghirri, il fotografo dei luoghi
23 Settembre 2021
| Raffaela Mercurio
“Niente di antico sotto il sole” è la raccolta postuma di scritti e interviste di Luigi Ghirri, uno dei fotografi più importanti del Novecento che ci lascia ancora oggi orfani di un mondo che diventa reale solo se riusciamo a fermarlo
Leggi l’articolo
Le verità nascoste dai social network
23 Settembre 2021
| Alessia Luceri
Un’inchiesta del Wall Street Journal mette sotto accusa Facebook e Instagram: il primo premierebbe i contenuti divisivi, il secondo sarebbe causa di ansia e depressione tra i più giovani. Nulla di nuovo. Ciò che ha sollevato polemiche è che Zuckerberg ne sia ben consapevole e non faccia nulla per c…
Leggi l’articolo
Caro vecchio Tex
22 Settembre 2021
| Camillo Bosco
Il Far West italiano, prima di Sergio Leone e Clint Eastwood. Pubblicato nel 1948, Tex, insieme a Dylan Dog, è tra le più importanti serie a fumetti italiane.
Leggi l’articolo
La bellezza non sia una colpa
16 Settembre 2021
| Claudia Burgio
La polemica tra Melissa Satta e la giornalista sportiva Alessia Tarquinio ha evidenziato come l’aspetto fisico sia ancora un parametro di giudizio troppo ingombrante. La verità è che la bellezza capita: non è un merito né una colpa.
Leggi l’articolo
Un coro che si definisce fuori dal coro
15 Settembre 2021
| Aldo Smilzo
Nella campagna pubblicitaria di Radio24, i 20 protagonisti si definiscono “fuori dal coro”. Ma a ben vedere, di anticonformista c’è davvero poco.
Leggi l’articolo
Come Charlie Brown e i suoi amici ci hanno fatto diventare adulti
8 Settembre 2021
| Camillo Bosco
Sottovalutato dagli americani, l’autore dei “Peanuts” dovette attendere Umberto Eco per poter leggere in lingua inglese un articolo critico sulla sua opera.
Leggi l’articolo
L’Afghanistan nei fumetti di Attilio Micheluzzi
18 Agosto 2021
| Camillo Bosco
Una crudele storia morale che il tempo non rende meno attuale
Leggi l’articolo
Gli albori fascisti di Topolino
11 Agosto 2021
| Camillo Bosco
Storia di Topolino e delle sue origini: dall’ amore di un editore di provincia alla cena tra Walt Disney e Benito Mussolini, un personaggio che ha attraversato la storia.
Leggi l’articolo
La longevità di Superciuk, Alan Ford e tutto il gruppo TNT
5 Agosto 2021
| Camillo Bosco
Il successo intramontabile della squadra di spie più bislacca del fumetto italiano.
Leggi l’articolo
Quando Jacovitti vendette più di Eco
15 Luglio 2021
| Camillo Bosco
Storia di un estremista di centro che rinunciò a molto in cambio della libertà di fumettare quel che gli pareva.
Leggi l’articolo
1
…
19
20
21
22