Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Spettacoli
Sport
Video virali
Podcast
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Sport e Salute si rinnova, ‘il nuovo brand un segno che ispira, una visione che unisce. Perché lo sport è vita’
10:55
Sport e Salute si rinnova, ‘il nuovo logo un segno che ispira, una visione che unisce. Perché lo sport è vita’
10:49
Nuove molecole e bersagli, così si evolve la terapia contro l’Alzheimer: il punto
0:00
Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere”
19:53
Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla”
19:30
Malattie rare, Bastianello (Aisla): “Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla”
19:26
Leggi tutte
L'Italia de La Ragione
Scuola, famolo à la nipponica
6 Febbraio 2022
| Matteo Grossi
Giappone, l’esempio virtuoso su come investire nell’istruzione scolastica: educazione civica, lettura, educazione finanziaria, informatica e lingue.
Leggi l’articolo
Normalità
6 Febbraio 2022
| Fulvio Giuliani
Dopo due anni di pandemia, sembra giungere un po’ di normalità. Il Paese dovrà obbligatoriamente riflettere sul proprio futuro, come ha ricordato lo stesso presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso di (ri)insediamento. Se non si lavora con un’idea precisa di futuro…
Leggi l’articolo
C’è da operare non accertare quel che è certo
5 Febbraio 2022
| Gaia Cenol
Dopo il nostro articolo sulla scandalosa situazione di malasanità in Calabria sono state presentate delle interrogazioni parlamentari. È bene che la gestione commissariale sia al più presto operativa.
Leggi l’articolo
Democrazia non è sinonimo di votocrazia
4 Febbraio 2022
| Redazione
In molti hanno espresso la volontà di votare durante le elezioni del Presidente della Repubblica, ma una democrazia che vota di continuo è destinata allo stadio terminale.
Leggi l’articolo
Biden c’è
4 Febbraio 2022
| Flavio Pasotti
Al contrario di quanto sostengono in molti, Biden ha dimostrato di saper prendere posizione gestendo diverse operazioni con una concretezza ben distante da Obama e Trump.
Leggi l’articolo
Il social commerce avvicina l’ispirazione e l’acquisto
4 Febbraio 2022
| Rudy Bandiera
Il social commerce è la nuova frontiera del commercio che unisce piattaforme di intrattenimento allo shopping online. Walmart, già dal 2020 ha messo gli occhi su Tik Tok per avviare una collaborazione, avvicinando ispirazione e acquisto.
Leggi l’articolo
La pandemia non frena la spesa dei ricchi
4 Febbraio 2022
| Jean Valjean
Il lusso non si ferma, neppure in tempi di pandemia. In particolare, la Ferrari ha registrato nel 2021 un anno record superando la soglia dei 4 miliardi di ricavi grazie a un crescente aumento delle consegne totali.
Leggi l’articolo
Tagliare
4 Febbraio 2022
| Davide Giacalone
Si è trascurata la decisione più importante presa all’ultimo Consiglio dei ministri: ogni anno, per tre anni, il Ministero dell’Economia presenterà un programma di taglio della spesa pubblica. Una scelta coerente con l’opportunità d’investire i molti soldi messi a disposizione dall’Unione europea.
Leggi l’articolo
Compromesso equilibrato fra idee diverse
4 Febbraio 2022
| Massimiliano Lenzi
Gli Stati membri dell’Ue hanno posizioni diverse sul gas e sul nucleare, per questo l’Unione deve trovare una sintesi fra diversi. E l’ha trovata, visto che la Commissione ha deciso. Poi dovrà votare il Parlamento e quindi toccherà al Consiglio d’Europa.
Leggi l’articolo
La calamita lavoro da sola non basta ad attirare le risorse necessarie
4 Febbraio 2022
| Franco Vergnano
Il disequilibrio tra domanda e offerta sul mercato del lavoro è sempre più accentuato. A mancare sono professionalità elevate, specialmente in Meridione. Gli investimenti però sembrano andare nella direzione sbagliata.
Leggi l’articolo
RiPresidente
4 Febbraio 2022
| Carlo Fusi
La rielezione di Mattarella a Presidente della Repubblica ha dato certezze istituzionali necessarie in questo momento, ma le elezioni del 2023 aprono al quesito: Prevarrà ancora la scelta tecnica o si lascerà il campo a quella politica?
Leggi l’articolo
Più donne al potere anche senza riserve
3 Febbraio 2022
| Francesco Orlando
Solo 18 le donne su 100 sono in posizione manageriale in Italia. Colpa di inadeguati supporti di welfare statali e aziendali. Ma siamo in un’era favorevole e le cose stanno cambiando.
Leggi l’articolo
1
…
410
411
412
413
414
415
416
…
506