Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Cronache di guerra
Beauty
Cultura
Editoria
Viaggi
Moda
Salute
Spettacoli
Sport
Tech
Media
60 seconds
Podcast
Televisione
Academy
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Maltempo: Bonelli, ‘emergenza climatica ignorata dal governo per difendere lobby’
18:27
Ponte Messina: Corrado (Pd), ‘ideologico e dannoso, Salvini e Meloni giocano a Risiko’
17:19
Italia-Usa: Abbate (Tempi nuovi), ‘ragionare con equilibrio sui fatti’
14:44
Sanità: Conte, ‘è a pezzi ma per Meloni e Salvini priorità è il ‘ponte del riarmo”
14:38
Unicredit: Misiani (Pd), ‘golden power è forzatura governo in operazione mercato’
14:24
Azione: Calenda, ‘al centro liberale e riformatore, restiamo dove ci hanno messo gli elettori’
13:56
Leggi tutte
Società
Come vendere il falso incassando veramente
8 Febbraio 2022 | Gaia Cenol
Il giro d’affari delle sponsorizzazioni social su tematiche no-vax ha superato il miliardo di euro l’anno. Sarebbe il caso di leggere il libro di Tara Westover, “L’educazione”, che racconta quanto sia facile credere a cose discutibili.
Leggi l’articolo
Una devianza da arginare e non tollerare
8 Febbraio 2022 | Annalisa Grandi
Secondo l’Osservatorio nazionale sull’adolescenza il 6,5% dei minorenni fa parte di una banda e il 16% ha commesso atti vandalici. Una situazione di adolescenti allo sbando che non possiamo permetterci considerato che sono il nostro futuro.
Leggi l’articolo
Per i ragazzi Lei, Lui e Loro pari sono
8 Febbraio 2022 | Marco Sallustro
Il festival di Sanremo ha mostrato a tutta l’Italia la “nuova normalità” grazie all’apparizione di molti rappresentanti della generazione Z, che predicano nuovi valori come la libertà di essere sé stessi, abolendo definizioni scontate e pregiudizi.
Leggi l’articolo
Tra aspettative dei genitori, sogni e occupazione
8 Febbraio 2022 | Peter Durante
La transizione ecologica potrebbe portare entro il 2050 alla creazione di 200 milioni di nuovi posti di lavoro. È importante garantire una formazione scolastica per le nuove mansioni.
Leggi l’articolo
Senza esame
8 Febbraio 2022 | Fulvio Giuliani
Gli studenti nei giorni scorsi sono tornati a manifestare in piazza per chiedere di essere ascoltati sulla Maturità. Ma questo esame, fatto così, non serve. Fate una bella cosa: cancellatelo.
Leggi l’articolo
Scuola, famolo à la nipponica
6 Febbraio 2022 | Matteo Grossi
Giappone, l’esempio virtuoso su come investire nell’istruzione scolastica: educazione civica, lettura, educazione finanziaria, informatica e lingue.
Leggi l’articolo
Compromesso equilibrato fra idee diverse
4 Febbraio 2022 | Massimiliano Lenzi
Gli Stati membri dell’Ue hanno posizioni diverse sul gas e sul nucleare, per questo l’Unione deve trovare una sintesi fra diversi. E l’ha trovata, visto che la Commissione ha deciso. Poi dovrà votare il Parlamento e quindi toccherà al Consiglio d’Europa.
Leggi l’articolo
Più donne al potere anche senza riserve
3 Febbraio 2022 | Francesco Orlando
Solo 18 le donne su 100 sono in posizione manageriale in Italia. Colpa di inadeguati supporti di welfare statali e aziendali. Ma siamo in un’era favorevole e le cose stanno cambiando.
Leggi l’articolo
La piadina romagnola Igp vince in Canada grazie al Ceta
3 Febbraio 2022 | Domenico Letizia
Un accordo che tutela il Made in Italy. La piadina romagnola Igp ha ottenuto il riconoscimento e la tutela giuridica del governo canadese, con il marchio di origine protetta.
Leggi l’articolo
Il clamore non è detto sia d’aiuto
3 Febbraio 2022 | Sofia Cifarelli
Il clamore mediatico a suon di “giustizia per Zaki” scaturito dalla vicenda che vede coinvolto lo studente egiziano che studia a Bologna potrebbe portare ad effetti contrari alla sua assoluzione. Che non sembra così certa.
Leggi l’articolo
Le quote rosa un male necessario per rimediare a mali peggiori
3 Febbraio 2022 | Federica Marotti
Le quote rosa sono un ‘male’ necessario ma, superate queste, un altro scoglio mentale che ha creato dibattito, scetticismo e perplessità è quello della ‘parità di genere’ nei convegni. Una su mille (magari!) ce la farà.
Leggi l’articolo
Pantano
3 Febbraio 2022 | Davide Giacalone
Non c’è sanità ma debiti sanitari. Nel 2020 la Regione Calabria ha ricevuto dallo Stato oltre 3 miliardi eppure la malasanità è l’unica sanità presente. Ma il problema attiene a tutta la macchina pubblica nazionale.
Leggi l’articolo
1
…
99
100
101
102
103
104
105
…
132