Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La Svezia e l’usanza “patriarcale” del padre che accompagna la sposa all’altare

|

Tra meno di un mese l’organo più alto della Chiesa di Svezia discuterà se vietare l’usanza del padre che accompagna la sposa all’altare

Svezia padre accompagna la sposa

La Svezia e l’usanza “patriarcale” del padre che accompagna la sposa all’altare

Tra meno di un mese l’organo più alto della Chiesa di Svezia discuterà se vietare l’usanza del padre che accompagna la sposa all’altare

|

La Svezia e l’usanza “patriarcale” del padre che accompagna la sposa all’altare

Tra meno di un mese l’organo più alto della Chiesa di Svezia discuterà se vietare l’usanza del padre che accompagna la sposa all’altare

|

Tra meno di un mese l’organo più alto della Chiesa di Svezia discuterà se vietare l’usanza del padre che accompagna la sposa all’altare, una pratica poco esercitata ma sempre più di moda dopo il matrimonio della principessa Victoria. La mozione è stata mossa da due pastori, Sara Waldenfors e Jesper Eneroth. Un’usanza che i due hanno definito «relativamente nuova» e «non in linea con la tradizione ecclesiastica e la società paritaria svedese». Per entrambi si tratterebbe di un «retaggio patriarcale». Solitamente in Svezia i coniugi arrivano all’altare insieme, ma perché limitare la libertà di scelta del prossimo usando la scusa della ‘lotta al patriarcato’? Altro non può essere una mozione mossa dalle seguenti motivazioni: «Sebbene la scena sia piacevole per le future coppie di sposi –  hanno dichiarato Eneroth e Waldenfors – non possiamo ignorare ciò che simboleggia: un padre che consegna una vergine minorenne al suo nuovo tutore». Dichiarazioni che creano un problema inesistente e soprattutto lo ingigantiscono, a discapito della libertà.

Tralasciando l’infondatezza delle dichiarazioni, visto che – salvo in casi eccezionali e con le relative procedure specifiche – un minore non può contrarre matrimonio, siamo davvero sicuri che quel gesto sia ancora da considerare un retaggio patriarcale? Dalla patria dei diritti non ci saremmo certo aspettati la limitazione di scelte che tutti hanno il diritto di esercitare in piena libertà. Con o senza babbo all’altare.

di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dazi, domani l’annuncio di Trump: “Colpiranno anche i Paesi alleati”

01 Aprile 2025
Dazi, domani l’annuncio di Trump alle ore 22 (italiane), le 16 locali: “Colpiranno anche i Paesi…

Destre europee (e mondiali) furibonde dopo la condanna di Marine Le Pen

01 Aprile 2025
Che le destre europee (e non solo) non abbiano una buona relazione con la giustizia non è una no…

Cina, Giappone e Corea del Sud assieme: il miracolo (al contrario) di Trump

01 Aprile 2025
Nell’Oriente estremo del mondo è accaduto in questi giorni un fatto non prevedibile (senza Trump…

4 anni di carcere e 5 di ineleggibilità per Marine Le Pen, esclusa dalle presidenziali. Solidarietà di Cremlino, Orbán e Salvini

31 Marzo 2025
Marine Le Pen condannata per appropriazione indebita di fondi pubblici: frode da 2,9 milioni di …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI