In base al nuovo rapporto dell’Associazione italiana editori, nel 2021 il mercato del fumetto in Italia è sostanzialmente triplicato (+188%), segnando un record assoluto per il segmento. D’altronde è ormai da anni che si assiste a una progressiva crescita degli spazi di questo medium su tutti i canali di vendita, beneficiando ma soprattutto contribuendo alla crescita generale del popolo dei lettori italiani.
Questo nuovo assetto molto deve alla Bao Publishing di Caterina Marietti e Michele Foschini, negli anni premurosi numi tutelari e pazienti coltivatori del talento del loro autore Michele Reich in arte Zerocalcare: un atteggiamento onesto e virtuoso testimoniato dalla fedeltà del fumettista di Rebibbia verso l’editore di via Leopardi, refrattario alle generosissime offerte dei più grandi editori italiani.
I libri di Reich sono stati il perno per scardinare la storica indifferenza delle librerie generaliste nei confronti del prodotto fumetto, convincendo negli anni persino le stesse Feltrinelli e Mondadori ad aprire nutrite collane di narrativa grafica; e ora la serie animata “Strappare lungo i bordi” (trasmessa su Netflix) sancisce il passaggio nel mondo dell’entertainment mondiale. Il milione di copie complessive vendute negli anni da Zerocalcare (una cifra ormai ampiamente superata) è inoltre affiancato da molti rilanci di vecchie glorie e da investimenti consistenti su nuovi autori.
Resta da vedere se questo successo si rifletterà in condizioni di lavoro migliori per disegnatori e sceneggiatori.
di Camillo Bosco
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Il tunnel della libertà
09 Aprile 2025
In “Tunnel 29” (Mondadori), la giornalista inglese Helena Merriman racconta in uno splendido rom…
Jane Austen, la scrittrice che non conosce tempo
31 Marzo 2025
A 250 anni dalla nascita di Jane Austen, i suoi romanzi continuano a vivere nelle aule universit…
“The Blues Brothers”, un libro per scavare nel mito
07 Marzo 2025
“The Blues Brothers – la storia di un’amicizia epica e il dietro le quinte di un cult”, a firma …
Doonesbury, il fumetto invaso da Trump
05 Marzo 2025
Nel 2018 Garretson Beekman Trudeau detto Garry, l’ideatore della striscia “Doonesbury”, confessò…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.