Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il film “L’Ultimo Centenario” di Pietro Mereu, un bel modo per ricordare Carlotta Dessì

|

Carlotta Dessì amava la sua Sardegna. Era orgogliosa delle sue origini e tanto amava in particolare anche quei deliziosi nonnini che popolano tanti paesi della sua terra

L'ultimo centenario

Il film “L’Ultimo Centenario” di Pietro Mereu, un bel modo per ricordare Carlotta Dessì

Carlotta Dessì amava la sua Sardegna. Era orgogliosa delle sue origini e tanto amava in particolare anche quei deliziosi nonnini che popolano tanti paesi della sua terra

|

Il film “L’Ultimo Centenario” di Pietro Mereu, un bel modo per ricordare Carlotta Dessì

Carlotta Dessì amava la sua Sardegna. Era orgogliosa delle sue origini e tanto amava in particolare anche quei deliziosi nonnini che popolano tanti paesi della sua terra

|

Carlotta Dessì amava la sua Sardegna. La Sardegna le scorreva nel sangue, nella tempra. Era orgogliosa delle sue origini e tanto amava in particolare anche quei deliziosi nonnini che popolano tanti paesi della sua terra.

Proprio loro sono i protagonisti del film “L’Ultimo Centenario” del regista Pietro Mereu, che dal 31 ottobre sarà disponibile gratuitamente completo di sottotitoli in inglese sulla piattaforma MyCulture+, la prima piattaforma online dedicata alla promozione del cinema delle lingue e culture minoritarie.

Il film racconta proprio la storia di una giornalista – la nostra Carlotta – e del suo viaggio in una delle zone della Sardegna nota per la longevità dei suoi abitanti. Il regista del film ha raccontato: “Questo progetto è nato con l’intento di onorare non solo la straordinaria longevità di queste comunità, oggi vuole essere anche un tributo emozionante ai due attori protagonisti Carlotta Dessì e Gianni Cannas, due persone speciali che ci hanno lasciato troppo presto”.

Il film sarà visibile gratuitamente iscrivendosi alla piattaforma su https://myculture.plus. Un bel modo per ricordare Carlotta, sorridente come è stata fino alla fine. Nella terra che tanto amava.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Addio a Val Kilmer, l’attore aveva 65 anni

02 Aprile 2025
Addio a Val Kilmer, morto ieri a Los Angeles all’età di 65 anni a causa di una polmonite. L’atto…

Elodie, il nuovo album “Mi ami mi odi” esce il 2 Maggio

01 Aprile 2025
È finita l’attesa per i fan di Elodie che ha annunciato questa mattina ufficialmente la data di …

Cyberpunk, violenza e spiritualità: dal 7 aprile tornano in sala i film di Shinya Tsukamoto

01 Aprile 2025
Radicale, sovversivo, anticonformista. Indiscutibilmente unico. Shinya Tsukamoto è uno degli ult…

“Pino”, il documentario su Pino Daniele al cinema dal 31 marzo al 2 aprile

28 Marzo 2025
“Pino”, al cinema da lunedì il documentario curato da Francesco Lettieri, tra materiale inedito …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI