app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Spettacolo: tornano cinema e teatro all’aperto

Dal 26 aprile, con il passaggio di quasi tutte le regioni in zona gialla, anche i cinema e i teatri hanno potuto finalmente riaprire le porte.
|

 

Nei luoghi al chiuso è possibile tornare in sala con posti a sedere preassegnati, e una capienza limitata al 50% fino a un massimo di 500 persone.
Viene spontaneo domandarsi, però, se con la stagione estiva alle porte e la voglia di vivere fuori casa, la gente desideri davvero tornare nel buio di una sala.
La buona notizia è che presto non avremo più scuse. Ripartono infatti i festival all’aperto con un limite massimo di 1000 posti a sedere.Che sia questa l’occasione per ripartire davvero?

Ecco alcuni festival assolutamente da non perdere:

PARCO TITTONI – DESIO
Dal 28 maggio al 5 settembre 2021
Oltre tre mesi dedicati alla musica, al teatro, al cinema e alla gastronomia nella splendida cornice di Parco Tittoni.

INTEATRO FESTIVAL – POLVERIGI E ANCONA
Dal 4 al 13 giugno 2021
Un festival che incrocia arti visive, teatro, danza, architettura, alternando spettacoli inediti a progetti internazionali.

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL – REGIONE CAMPANIA
Dal 12 giugno all’11 luglio 2021
Si torna a teatro all’aperto con una grande programmazione, per un totale di 159 eventi tra debutti assoluti e nazionali.

FESTIVAL COMO CITTÀ DELLA MUSICA – COMO, PARCO DI VILLA OLMO
Dal 30 giugno al 15 agosto 2021
Il festival che crea un dialogo tra la musica e i versi di Dante Alighieri.

IL CINEMA RITROVATO FESTIVAL – BOLOGNA, PIAZZA MAGGIORE
Dal 20 al 27 luglio 2021
Il gusto di tornare al cinema in piazza e rivedere i capolavori del passato.

LAGO FILM FESTIVAL – REVINE LAGO, TREVISO
Dal 23 luglio all’1 agosto 2021
Un luogo d’incontro e di scambio per amanti del cinema, tra workshop, performance, musica e proiezioni.

TANTI BACI… DAL FESTIVAL PUCCINI DI TORRE DEL LAGO – VIAREGGIO
Dal 23 luglio al 22 agosto 2021
Dalla Tosca alla Turandot, passando per La Bohème fino a nuove composizioni ispirate al bacio per il Festival Puccini 2021.

 

di Elena Bellanova

Cliff Burton: 35 anni senza il bassista che aggraziò i Metallica

Cliff Burton, morto in un tragico incidente mentre era in tour, contaminò il Metal con la melodia…

Gino Santercole, musicista della via Gluck e il suo amore per il baseball

Il ritratto di Gino Santercole, cantautore, compositore, attore e chitarrista italiano. Membro di…

Piero Umiliani, tra il Muppet Show e Pasolini

Piero Umiliani ha composto le colonne sonore di 150 film e le sue musiche sono state usate come s…

Il “bel” mondo delle case discografiche

Che tu sia un artista affermato o meno alle case discografiche non importa: vendere è il primo ob…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl