Presidi, storia di una fuga dalle responsabilità
La presa di posizione di molti presidi contro il rientro in classe del 10 gennaio purtroppo non sorprende. Invocare la Dad come soluzione è una comoda scappatoia per non assumersi le proprie responsabilità e va contro chi sta facendo di tutto per salvare la scuola.

Presidi, storia di una fuga dalle responsabilità
La presa di posizione di molti presidi contro il rientro in classe del 10 gennaio purtroppo non sorprende. Invocare la Dad come soluzione è una comoda scappatoia per non assumersi le proprie responsabilità e va contro chi sta facendo di tutto per salvare la scuola.
Presidi, storia di una fuga dalle responsabilità
La presa di posizione di molti presidi contro il rientro in classe del 10 gennaio purtroppo non sorprende. Invocare la Dad come soluzione è una comoda scappatoia per non assumersi le proprie responsabilità e va contro chi sta facendo di tutto per salvare la scuola.
La presa di posizione di molti presidi contro il rientro in classe di dopodomani, 10 gennaio, dispiace ma non sorprende. Sono quasi due anni di pandemia, infatti, che assistiamo a uno spettacolo sempre uguale, ma ora del tutto intollerabile alla luce delle conoscenze acquisite e del comportamento irreprensibile (il loro!) dei ragazzi fra i 12 e i 17 anni, vaccinati ben oltre il 70% e in attesa della terza dose.
Dire di no al rientro in presenza, invocare ancora una volta la Dad come comoda scappatoia per non assumersi le proprie responsabilità è uno schiaffo a chi – governo, professori, famiglie – sta facendo di tutto per salvare la scuola. Almeno la Dad fosse stata sviluppata come tante volte invocato da chi il digitale lo conosce sul serio, invece siamo ancora alle call Skype o Zoom.
Se non si crede ai nuovi protocolli varati dall’esecutivo lo si dica apertamente, proponendo soluzioni realistiche e alternative. Se la soluzione è il caudillo De Luca e il suo niet alla riapertura, manco fossimo uno Stato federale, allora vince la fuga un po’ vigliacca davanti ai nostri figli.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

“Ciao Bru”, Arcangelo Caressa, l’addestratore di Bruno, scrive una commovente lettera d’addio
08 Luglio 2025
Arcangelo Caressa, l’addestratore del cane Bruno – morto a seguito di un avvelenamento – scrive un…

Quattordicenne aggredita da due coetanee. L’orrore a Chieti
08 Luglio 2025
La vittima, una quattordicenne di Chieti, è finita in ospedale, aggredita da due sorelle di 13 e 1…

Dramma a Orio al Serio. Uomo entra in pista e muore risucchiato dal motore di un aereo. Ritardi dei voli
08 Luglio 2025
È un dramma quello accaduto a Orio al Serio, l’aeroporto di Bergamo. Un uomo è morto dopo essere s…

Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, morta Mara Severin, sommelier di 31 anni
08 Luglio 2025
Si chiamava Mara Severin e aveva 31 anni la sommelier morta dopo l’improvviso crollo del tetto del…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.