Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Andrea Pamparana

La politica italiana non sa tacere

L’abate Dinouart sosteneva che “il primo grado della saggezza è sapere tacere”. Pratica sconosciuta alla politica italiana, intenta a fare rumore per trovare un immediato consenso

“Cosa Nostra vuole tornare ad occuparsi di affari”

Cosa succederà adesso che il latitante più ricercato di Italia è stato arrestato? Andrea Pamparana spiega come potrebbe evolversi Cosa Nostra

Messina Denaro, catturato dopo trent’anni

In questi lunghi anni di Matteo Messina Denaro si è detto di tutto. Di sicura verità è il fatto che occupava di diritto un posto al vertice della classifica dei capi più violenti e criminali. E adesso in agenda restano altri qu…

“Lo abbiamo dato per latitante ovunque nel mondo, l’hanno preso a Palermo”

Matteo Messina Denaro è stato arrestato questa mattina a Palermo, dopo 30 anni di latitanza. L’opinione di Andrea Pamparana. Intervista a cura di Federico Arduini

Affari criminali: il potere delle ’ndrine

La nascita e gli sviluppi di Cosa nostra, ora surclassata dalla ‘ndrangheta grazie alle sue infiltrazioni in Canada, Australia e Germania

“In Ucraina c’è ardore e voglia di continuare a combattere”

In questo episodio di “Emoticon – opinioni a confronto” Andrea Pamparana ospita il reporter Francesco Maviglia, in questi giorni a Kherson.

La forza della ‘ndrangheta

Nelle trame della ‘ndrangheta che sta estendendo la sua operatività e giunge fino a introdursi nella gestione degli spazi pubblici

Indifferenti alla follia

Quel che è accaduto a Roma, la strage compiuta da Claudio Campiti, è il segno evidente di un fallimento della prevenzione e cura del disagio mentale

‘Ndrine, contanti e Pos

Sulla questione del limite ai contanti e dell’utilizzo del Pos per carte di credito e bancomat. Premessa: sono per la libertà del cittadino di scegliere come meglio crede le modalità di pagamento.

Intercettazioni, strumentali e pilotate

Le intercettazioni sono uno strumento investigativo utile, come vedremo, ma dal 1992 a oggi utilizzato in maniera che oso definire vergognosa e illiberale

La guerra ‘intelligente’ è un ossimoro

Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione per bollare la Russia di Putin come uno Stato «che utilizza mezzi terroristici».

Esagerazioni dell’informazione, al lupo! Senza il lupo

Sembra che nel mondo dell’informazione da più parti si stia esagerando, al solo scopo non di informare, attraverso le notizie, ma di creare un effetto spettacolare