
Andrea Pamparana
Urge pensare alla Riforma Giustizia
Il 12 giugno gli italiani saranno chiamati a tornare alle urne per votare il referendum sulla Giustizia. L’Italia necessita di riforme, lo ribadì Craxi già nel ’92 e Pannella dopo di lui.
Davide Giacalone presenta il suo nuovo libro “Anche se Allah non vuole”
Il Direttore editoriale Davide Giacalone, ospite della rubrica ‘Emoticon’ di Andrea Pamparana, presenta il suo nuovo libro “Anche se Allah non vuole”. L’autore parte da una riflessione sul mondo occidentale, sempre pronto ad as…
Fu anche una guerra civile
La differenza con la Resistenza degli ucraini? Da noi fu soprattutto una guerra civile tra fratelli, vecchi amici, compagni di giochi all’oratorio.
Reducismi senza combattenti
Il termine “reducismo” viene indicato come l’atteggiamento e il comportamento di gruppi di reduci di una guerra. Accade in politica e soprattutto nel mondo del giornalismo.
Suo fratello cerca la verità
Un libro che ricostruisce scientificamente un’indagine giudiziaria lacunosa della cronaca italiana: il caso di David Rossi, responsabile delle pubbliche relazioni del Monte dei Paschi di Siena e manager, considerato il braccio …
Le indagini e le lacune del caso David Rossi
Andrea Pamparana intervista Ranieri Rossi, affrontando il suo libro inchiesta che ripercorre le indagini e le lacune del fratello David Rossi.
Chi è il nostro interlocutore in questo dibattito?
Andrea Pamparana ha fatto il punto della situazione della guerra in Ucraina con il reporter Francesco Maviglia. Le immagini da Odessa e i sentimenti di un popolo che cerca di difendere la propria terra dall’invasore rus…
Fake news, deep fake, comunicazione strategica e innovazione
L’Ucraina è l’avamposto per un nuovo tipo di guerra: Michele Zizza, docente di Culture digitali e Social media all’Università di Viterbo, spiega perché a EMOTICON-opinioni a confronto con Andrea Pamparana.
Bombe sulla “pace perpetua”
Il filosofo Kant formulò per la prima volta nella storia l’idea di una confederazione di Stati, a regime repubblicano, per porre termine all’anarchia dei rapporti tra popoli.
Il sogno anticipatore di Gardini
L’agricoltura è chimica. Usare i carboidrati al posto degli idrocarburi oggi è un procedimento scontato. Ma quando Raul Gardini si mise a produrre carburanti, plastica, inchiostri e detergenti da scarti e materie prime agricole…
Crisi energetica: occorre una riforma culturale
Andrea Pamparana intervista l’ingegner Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell’Istituto Bruno Leoni.
Al centro dell’incontro i temi della crisi energetica e delle mancate riforme necessarie per una reale crescita, non …
Putinofili di complemento
La sinistra parlamentare sembra virare verso ideali sostanzialmente di destra, sostenendo un leader che di difendibile ha ben poco.