Annalisa Grandi
Ho 38 anni, odio la noia, amo la scrittura da quando ho memoria e da 15 anni questa passione è diventata anche il mio lavoro
La porcheria è chiara, ora la giustizia
Uno dei responsabili delle molestie chiede alla giornalista Greta Baccaglia di ritirare la denuncia. Lei non lo farà, anche per dare voce alle tante donne costrette a subire senza la testimonianza delle telecamere.
L’assoluzione faticosa e l’aggravante discutibile
Alex Pompa, il ragazzo che uccise il padre per difendere la mamma, è stato assolto “perché il fatto non costituisce reato”. “La sua condanna lui l’ha comunque scontata: è stata quella di crescere con un padre viol…
L’esperienza di Annalisa Grandi alle manifestazioni No Vax
Annalisa Grandi, giornalista de La Ragione, racconta della sua esperienza nei cortei No Vax e di cosa significhi fare informazione in questo periodo storico dove le notizie vengono spesso distorte e si diventa facile bersaglio,…
Poté più il contratto che il giudizio
È scattata la polemica sulla tragedia di Juana Loayza, la 34enne uccisa dal suo ex. La presidente del Tribunale di Reggio Emilia sembra voler rispondere al dibattito con difese in cui l’organo giudicante non dovrebbe entrare.
Uscire dall’ombra e lenire il dolore
Quello sul fine vita è un dibattito mai davvero sopito. Il tema è molto complesso, puntualmente si ricade in un limbo normativo e resiste tuttora un grande tabù culturale. La questione deve necessariamente essere affrontata.
È il momento di non mollare con i vaccini
Aumentano i contagi per il Covid anche in Italia ma la situazione sembra essere sotto controllo rispetto alle altre Nazioni europee, merito della percentuale più alta di vaccinati. Restano ancora molti però coloro che non hanno…
Lo ‘sciamano’ cornuto non evita il carcere
Jacob Chansley, lo sciamano cornuto dell’assalto di Capitol Hill, che aveva chiesto inutilmente la grazia all’ex presidente Trump senza mai ricevere risposta, è stato condannato a diversi mesi di detenzione. E’ pentito ma pront…
Perché troppi fuggono dalla prima linea
Un livello di stress e pressione elevatissimo. Se si aggiunge una pandemia e si sommano stipendi non esattamente d’oro, ecco spiegato perché si sta assistendo a una fuga senza precedenti dalla medicina d’urgenza.
La laicità e il diritto contro le violenze
La vicenda della 14enne di Ostia, originaria del Bangladesh, picchiata perché non voleva indossare il velo ci ricorda che questi episodi nulla hanno a che fare con la religione. Le ragazze devono decidere per loro…
Il doloroso universo degli affidi
La vicenda di Bibbiano ha avuto un’eco senza precedenti. Ma, oltre allo specifico caso giudiziario, è importante tenere a mente quanto delicata sia la questione affidi.
Ascoltata, poi curata, ma non cittadina
La storia di Adelina, ragazza albanese che a 22 anni salì su un gommone alla ricerca di una vita migliore. Una storia che riaccende i riflettori su un tema sempre attuale.
Quello terme, il peggiore fra i bonus
Il sistema utilizzato per il bonus terme non era sensato ed è stato anche mal comunicato. I cittadini che hanno cercato di accaparrarsi il buono hanno fatto una fatica inutile.