
Annalisa Grandi
Ho 38 anni, odio la noia, amo la scrittura da quando ho memoria e da 15 anni questa passione è diventata anche il mio lavoro
Una sardina che viaggia contromano
Mattia Sartori, portavoce delle Sardine, e l’esilarante video postato sui social (poi cancellato) giusto per accaparrarsi qualche voto in più, in cui viola palesemente le basilari norme della circolazione.
Magre o grasse che si sia
Non esistono solo critiche a chi, secondo i canoni, ha qualche chilo in più. Esiste anche l’opposto, ma il vero problema della società di oggi è che l’immagine conta più di ogni altra cosa e, invece che criticarci, dovremmo sos…
L’Alitalia e una fine senza valigie
Alitalia verso la chiusura. In una situazione in cui regna il caos a pagare sono i passeggeri; i disagi di chi sta viaggiando con la vecchia compagnia di bandiera.
Medici contro medici e buonsenso
Alcuni dottori non si vaccinano e diffondono tesi complottiste. Purtroppo a fermarli non c’è nessuno, continuano come se nulla fosse a esercitare la propria professione.
Indignati a perdere (tanto tempo)
La tv trash è un format televisivo che funziona grazie agli scandali. Perdiamo tempo ad analizzare comportamenti di personaggi che non dovrebbero essere d’esempio.
I talebani si sparano anche fra di loro
Liti per la formazione del governo
I social vanno presi per quello che sono
Le offese nei confronti di Loretta Goggi hanno creato scalpore. Ma di fronte ai ‘leoni da tastiera’ la migliore soluzione, forse, sarebbe non renderli famosi.
Come perdere gettito fiscale e opportunità
La legge sulle concessioni demaniali approvata nel 2018 è stata prorogata dal governo Conte fino al 2033, il rischio è di peggiorare ulteriormente la situazione delle concessioni balneari nel nostro Paese.
La Mostra passa, ora tocca a noi
Oggi termina la 78esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, la seconda in tempo di pandemia. Allo spegnersi dei riflettori non deve però terminare l’entusiasmo di una ripartenza tanto sperata. Ora tocca a ciascuno di noi.
Lolitismo che non fece scandalo
I 30 anni di “Non è la Rai”. Ideato da Gianni Boncompagni, questo programma, che probabilmente oggi non andrebbe in onda, è stato al centro di numerose polemiche durante gli anni. Una cosa però è certa: è stato un pezzo di stor…
Fine ingloriosa di uno scontro del tutto inutile
Continuano le polemiche sulla questione vaccini. Ma non possiamo più permetterci di perdere tempo. Ad ottobre ci saranno le amministrative e il tema dell’obbligo vaccinale rischia di essere strumentalizzato.
Sul vaccino non ci sono i quattro gatti
Una riflessione sulle parole di Gianni Vattimo in merito all’obbligatorietà vaccinale.