app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Eleonora Lorusso

Inviata e corrispondente per diverse emittenti radiofoniche, tra le quali Rtl 102,5 per la quale è stata conduttrice e redattrice, e con la quale collabora attualmente. Scrive di attualità, cronaca ed esteri per diverse testate: “The Italian Times”, “Panorama”, “Lettera43”, “Focus”, “Donna Moderna”, “Star Bene” e collabora nella realizzazione di rubriche radiofoniche.

“Nel settore del calcio femminile l’Italia ha molta strada da recuperare”

Intervista a Monica D’Ascenzo, autrice insieme a Gaia Brunelli di “Le ragazze dell’Europa”. Oggi le azzurre del calcio tornano in campo per gli Europei contro l’Islanda: chi sono, quali risultati aspettarsi, ma soprattutto c…

“Abbiamo dato messaggi sbagliati sulla quarta dose”

Il professor Massimo Ciccozzi, epidemiologo dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, spiega cosa sta accadendo sul fronte dei contagi, quanto sono utili mascherine e quarta dose per i fragili e perché non occorre creare allar…

Riflessioni dopo la tragedia sulla Marmolada

Intervista a Walter Milan, portavoce del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, sulla situazione attuale, le cause, i consigli per chi va in montagna e le App utili. A cura di Eleonora Lorusso

Al vertice Nato di Madrid “la partita è tutt’altro che chiusa”

Intervista a Federico Petroni, analista Limes, sul vertice Nato di Madrid: “La Turchia ha ottenuto ciò che voleva in cambio del ritiro del veto all’ingresso di Svezia e Finlandia, ma la partita è tutt’altro che chiusa – spiega …

Le tensioni a Kaliningrad mettono in guardia la Nato

Le tensioni a Kaliningrad, exclave russa tra Polonia e Lituania, potrebbero portare la guerra in un Paese Nato. Senza una soluzione negoziale, l’Alleanza dovrà decidere se entrare in campo o meno.

Ecco perché Kaliningrad è così strategica anche per l’Europa

Orietta Moscatelli, analista di Limes per la Russia e caporedattrice di Askanews, che spiega perché Kaliningrad è così importante e qual è il rischio maggiore del blocco delle merci deciso dalla Lituania verso l’exclave russa. …

Il voto in Francia e il crollo di Macron

Il commento di Massimo Nava, editorialista del Corriere della Sera a Parigi, sul voto in Francia e il crollo di Macron: “I segnali c’erano già da mesi, ma questo risultato rappresenta soprattutto la crescita dei populismi, sia …

L’adesione dell’Ucraina all’Ue, la spiegazione di Antonio Parenti

Intervista ad Antonio Parenti, direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia. La visita di Draghi, Macron e Scholz sono a Kiev arriva a pochi giorni dalla discussione dell’ammissione della candidatura dell’…

Maturità. Mascherine e scuola

L’intervista ad Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi a pochi giorni dal via agli esami di maturità: si torna a una quasi normalità, seppure con l’incognita dell’obbligo della mascherina, su cui si…

“Johnny Depp-Amber Heard. Chi ha già vinto il processo”

Eleonora Lorusso intervista l’esperto di costume, giornalista e volto noto della tv Nicola Santini, che ci spiega chi sembra uscire “meno peggio” da questo processo virale tra l’attore Johnny Depp e l’attrice Amber Heard la cui…

La differenza tra Anonymous e Killnet, la minaccia dell’Italia

Eleonora Lorusso intervista Riccardo Meggiato, esperto di cybersecurity e cyberattacchi. Che differenza c’è tra Anonymous, che ha colpito la Bielorussia in queste ore, e Killnet, che ha minacciato l’Italia? “Nel primo caso c…

Armi negli Usa: perché non è la volta buona per cambiare la legge

Eleonora Lorusso intervista il prof. Mario Del Pero, analista ISPI, esperto di Usa e professore di International History alla SciencesPo di Parigi. Del Pero ci spiega perché è difficile che si riesca modificare la norma, neppur…