Federico Arduini
Tre sono i miei capisaldi: La musica, la radio e la scrittura.
Speaker radiofonico, musicista e cantante, quando non sono dietro a un microfono studio e ascolto decine di album, se possibile rigorosamente in vinile. Per La Ragione scrivo principalmente di Musica e cinema
Il Parlamento europeo approva l’AI Act
Un voto storico: dopo due anni di lavoro il Parlamento europeo ha dato ieri il via libera all’AI Act, la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale
“Happiness on tour. Vite – Storie di Felicità” al Forum il 20 marzo
In occasione della Giornata Mondiale della Felicità la Fondazione della Felicità darà vita all'”Happiness on tour”, il più grande evento motivazionale gratuito sulla felicità
“Uomini e Dei”, al cinema due secoli di Museo Egizio
Per celebrare i 200 anni dalla fondazione del Museo Egizio di Torino, il 12 e il 13 marzo sarà possibile vedere al cinema il film “Uomini e Dei. Le Meraviglie del Museo Egizio”
Prima foto ufficiale di Kate dopo l’intervento
“Grazie per i vostri cari auguri e il vostro sostegno continuo negli ultimi due mesi” ha scritto Kate
Gaza, Biden: “Netanyahu? Danneggia Israele”
Biden: “Netanyahu ha il diritto di difendere Israele, ma deve prestare maggiore attenzione alle vite degli innocenti. Rafah linea rossa”
Il Papa, l’Ucraina abbia il coraggio di alzare bandiera bianca e negoziare
Il vaticano però precisa: “Il Papa non chiede all’Ucraina la resa”
Houthi, 37 droni contro cacciatorpedinieri Usa
I militanti Houthi avevano preso di mira la nave statunitense “Propel Fortune”
Simona Molinari: “Maria Callas? Una rivoluzionaria”
Insignita del prestigioso Callas Tribute Prize NY, Simona Molinari si racconta in questa intervista: “Devono esserci sempre più esempi di donne alla pari con gli uomini”
Dalla e Battisti, l’eredità dei due Lucio
Il nome è quello di Lucio, le date il 4 e il 5 marzo di ottantun anni fa. I protagonisti? Lucio Dalla e Lucio Battisti
Partono i concerti evento di Renato Zero: “Sono nato due volte: una a Roma, una a Firenze”
Renato Zero torna live con una serie di concerti evento e racconta l’emozioni provate
Tekla si racconta: da “Male”, ai talent fino al gender gap in musica
Da venerdì 23 febbraio 2024 è disponibile in radio e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Male” , il nuovo singolo di Tekla
“Noi come Tenco e Dalida”, parlano Di Michele e Nuti
Fra i dischi più interessanti usciti alla fine dello scorso anno c’è sicuramente “Una storia d’amore” di Grazia Di Michele e Giovanni Nuti