
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Errore o “provocazione necessaria”?
La visita di Nancy Pelosi a Taiwan è un monito a Pechino di non sovrastimare le difficoltà dell’America, mentre la risposta di Zi Jinping dimostra che la Cina ritiene gli Stati Uniti una potenza in declino, ormai incapaci di op…
Il sostegno Ue
La campagna elettorale narra di un centrosinistra deciso a giocarsi la carta dell’Europa e dell’“Agenda Draghi”. Provando a giocare d’anticipo sul cavallo di battaglia di un consistente pezzo di centrodestra, storicamente ostil…
Le grandi storie dietro gloria e successo
È stata una bellissima serata, perfetta per inaugurare ‘Voci e storie a Porto Cervo’. Filippo Magnini e Giorgia Palmas hanno sorpreso tutti noi, regalandoci non solo un’ora di confronto sullo sport, i successi, la fama, gloria,…
L’Italia del lamento furbacchione
L’Italia dell’«Eh, però» è l’Italia della zavorra perenne, l’Italia del lamento furbacchione con vista sui prossimi bonus e aiutini. L’Italia della produzione, del merito e della competizione mantiene e trascina l’altra
Tutto più chiaro, anche se scontato
L’intesa annunciata ieri dal leader del Pd Letta e da quello di Azione Calenda ha sicuramente contribuito a rendere più semplice e comprensibile il quadro politico
Il reddito funziona, anzi no. Ma fa lo stesso
L’assistenzialismo non ha nulla a che vedere con le politiche attive del lavoro, continuare ad alimentare la confusione di questo Paese significa spegnerne il futuro.
Ryanair e Amazon. Un po’ meno low (o cost)
La fine dei viaggi low cost. I prezzi stracciati che hanno segnato l’impetuoso successo dell’azienda Ryanair non esisteranno più. I costi sensibilmente più alti saranno a carico dei viaggiatori
Ferrari, errori e condanne
La Ferrari conquista le prime pagine nel modo che non vorrebbe mai. Dopo essere tornata ai vertici, colpisce lo spreco di possibilità e di potenzialità.
Voci e storie a Porto Cervo
Mercoledì prossimo, 3 agosto, prenderà il via la serie di appuntamenti dell’estate de La Ragione “Voci e storie a Porto Cervo“. A ospitarci il raffinato Hotel Delle Rose di Porto Cervo, sempre alle 19.
L’Italia che corre e fa venire i nervi
Nel secondo trimestre del 2022 l’economia italiana ha fatto meglio praticamente di tutti. Pensare che tutto questo, ora, sia messo a rischio da bassissimi giochi di potere fa genera frustrazione e rabbia.
Portare il digitale a scuola e nel reale
“2001: Odissea nello spazio”, Stanley Kubrick avrebbe voluto chiamare IBM il super computer ribelle del film, vero protagonista del suo capolavoro. Una curiosità che aiuta a comprendere il valore di una company che ha accompag…
La politica estera fa la differenza
La politica estera è da sempre la vera cartina di tornasole di qualsiasi campagna elettorale, della credibilità di ogni progetto politico e, in definitiva, dei partiti che lo incarnano