Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Crisi di rappresentanza, crisi di democrazia

La crisi della rappresentanza, nei rapporti fra eletti e corpo elettorale e quella del rispetto della grammatica istituzionale è ormai un problema comune alle liberal democrazie

C’è Musk e Musk

Il parziale fallimento del lancio della navicella Starship è stato “salutato” da molti con sorrisetti ironici, tranne che da Elon Musk

Il presidente sottovalutato

Rimpiangeremo Joe Biden? Etimologicamente parlando no ma potremmo trovarci a riscoprirne alcuni tratti più in fretta di quanto si possa pensare oggi, distratti da Trump e Musk

Latino, storia, Bibbia e inutili aggiunte

Tra ore aggiuntive di storia (giuste) e la lettura della Bibbia (discutibile), ragioniamo sui contenuti del pacchetto-Valditara

La tregua, l’ultima fatica di Biden e il cappello di Trump

L’accordo è oggettivamente merito del lavoro incessante e spesso frustrante di Biden e Blinken. I frutti saranno raccolti da Trump e dalla nuova amministrazione

La prima, vera tregua. L’ultimo colpo di Biden

Questo è un accordo vero e in quanto tale anche inevitabilmente “doloroso” sia per Israele che Hamas. Una tregua di 42 giorni

L’orrore non giustifica la fine dello Stato e della Giustizia

La vicenda di Castellammare di Stabia, dopo la notizia dell’arresto dell’insegnante, ci lascia ancor di più senza parole. Ma la giustizia fai da te non può e non deve esser un’opzione

I moniti della California in fiamme

In una California che conosce a menadito i rischi connessi al fuoco e ha una lunga e tragica consuetudine in materia, è stupefacente come si siano reiterate una serie di errori, sottovalutazioni e sprechi

L’inevitabile compromesso

Il ritorno in libertà dell’ingegnere iraniano Abedini era la moneta di scambio per il rientro in Italia di Cecilia Sala

Addio a Oliviero Toscani, il rivoluzionario della fotografia

Si è spento nell’ospedale di Cecina, dove era ricoverato, il fotografo milanese di fama mondiale. Aveva 82 anni

La serie tv “M – Il figlio del secolo”

“Una serie di ragioni”: la nostra nuova produzione dedicata alle serie tv. “M – Il figlio del secolo” è certamente di straordinario valore ma tante sono le polemiche; il commento del direttore Fulvio Giuliani

Quello che (alcuni) calciatori non capiscono

La fine della storia – che per una brevissima stagione è sembrata una favola – fra la società azzurra e Khvicha Kvaratskhelia che ha deciso di andar via dal Napoli
Exit mobile version