
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Spartiacque
Dobbiamo capire esattamente che cosa sia accaduto a Bucha per due motivi: assicurare gli eventuali responsabili alla giustizia e cancellare gli effetti nefasti della propaganda russa.
Le prove dell’orrore
Vogliamo le prove, per processare i responsabili di questo orrore insensato davanti al Tribunale penale internazionale. Vogliamo l’esatta ricostruzione della catena di responsabilità, per poterci dire ancora umani e civili e spaz…
Vedere e testimoniare per capire
60seconds del lunedì.
Il valore inestimabile delle testimonianze sul campo. Parole difficili da leggere, immagini insopportabili eppure fondamentali per capire, distinguere, contrastare la disgustusa propaganda.
Accertare e punire: imperativo morale
Orrore su orrore dalla città di Bucha nelle ultime quarantott’ore. L’unica cosa sensata da fare è quella di raccogliere prove e ricostruire quanto accaduto.
Crimini di guerra
Il direttore Fulvio Giuliani parla delle parole del Papa e della situazione in Ucraina, atroce e indescrivibile. Quello che sta succedendo è a tutti gli effetti un crimine per l’umanità, una guerra illegale. I responsabili di que…
Stragi e accuse
La strage che sta avvenendo in Ucraina è un’atrocità a cui vorremmo poter non assistere. L’annuncio del Papa, che intende recarsi a Kiev, conferma quanto profonda sia la volontà di mettere fino a questa assurda guerra.
Misteri, pantano e avvertimenti
Con il bombardamento dei depositi di carburante nella città di Belgorod, si aprono due ipotesi: o gli ucraini hanno messo a segno un colpo simbolico ma moralmente spiazzante oppure l’attacco ai depositi è un auto sabotaggio di am…
Il gelo demografico che spaventa
60seconds del venerdì! Parliamo di bimbi, riparliamo con franchezza di come non siano più (non per tutti, per carità) obiettivo e finalità. Una piccola riflessione, partendo da Batman e Darwin.
Ne parla il Direttore Fulvio Giu…
Crisi non fu
La fiducia al governo Draghi non è mai stata in discussione e il voto di ieri in Senato è una non notizia: la vera partita è accompagnare l’opinione pubblica nel nuovo mondo determinato dalle scelte criminali di Putin.
La disfida dell’Euro
Vladimir Putin torna a pretendere che gli si paghi il gas in rubli. La sua disfida dell’euro ha qualcosa di paradossale.
Realtà ribaltata, ma cocciuta
Il ribaltamento della realtà a cui si sta assistendo in questi giorni in Italia per quanto riguarda la guerra voluta da Putin non è diverso da quanto visto durante l’emergenza Covid. Uno strabismo per cui Putin, che la guerra l’h…
Eppur si tratta
L’Occidente ha mantenuto aperti tutti i canali diplomatici possibili in attesa di poter cominciare la vera partita con Vladimir Putin. In quest’ottica vanno letti gli sforzi delle trattative prima israeliane, poi turche e adesso…