Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Quante inutili parole
La verità è che vorremmo più partecipazione alle emozioni che lo sport sa regalare a livello olimpico e meno vittimismo, caccia all’ultima polemica e ai sempre utili alibi
Storie olimpiche
L’argento di Silvana Maria Stanco nel tiro al volo e quello dei ragazzi del canottaggio nel 4 di coppia: storie di sport e di vita
L’insindacabilità dei sogni
Si possono sindacare i sogni? Come tutti ormai saprete, secondo Elisa Di Francisca sì
L’ultimo Rafa
Chi gliel’ha fatto fare al mostro sacro del tennis Nadal di mettersi ancora in gioco contro l’eterno avversario Djokovic? Per esserci come atleta e confermarsi leggenda
Sud Sudan, che storia!
Sognavano, sognano e sogneranno i ragazzi della Nazionale di basket del Sud Sudan, un Paese che una manciata di anni fa neppure esisteva
Le drag queen non sono l’unica esagerazione
Le polemiche sulla cerimonia di apertura di Paris2024: tra aspre critiche per lo show delle drag queen e mancanza di equilibrio e accettazione delle diversità
Giochi e valori occidentali
A Parigi niente tripode, ma braciere in mongolfiera: un fuoco che arderà su Parigi per i prossimi 15 giorni, simbolo forte della civiltà occidentale
Le Olimpiadi non meritano il gossip
Era inevitabile e l’avevamo agevolmente anticipato: la clamorosa rinuncia di Sinner ai Giochi olimpici di Parigi 2024 ha scatenato un inferno di polemiche e soprattutto gossip
Sinner: delusione, rimpianto e qualche domanda da fare
Sinner salterà le Olimpiadi di Parigi2024: si chiude così, con uno scarno comunicato via Instagram, l’attesa partecipazione dell’atleta italiano più famoso al mondo
A Scampia, vita e morte nell’indifferenza
I morti di Scampia sono vittime di una catena pressoché sconfinata di errori storici, amministrativi, gestionali, politici e anche sociali
La superficie e le vere battaglie da vincere
Il ddl che proponeva multe sino a 5000 € in caso di declinazione al femminile negli atti pubblici di qualifiche o professioni, risultava ben oltre il ridicolo
L’ultimo regalo del vecchio Joe ai dem
Ancora una volta, è Biden a tirar fuori dai guai il partito democratico. Ora si devono fare i conti sul nome da chiamare per sostituirlo