Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Il governo e l’immigrazione
Il governo e l’immigrazione. Lampedusa boccheggia, ma è soltanto la copertina tragica e apparentemente irrisolvibile di un problema sempre uguale a sé stesso
Quello che c’è
Nella visita di ieri a Lampedusa di Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen non è stato deciso nulla e nulla poteva essere deciso
Attoniti
Dopo il tragico incidente delle Frecce sarà necessaria una risposta in grado di assicurare condizioni più sicure di quelle esistenti
Il valore di “Oppenheimer”
“Oppenheimer“ non è un film di guerra e neppure sulla guerra, è un film sull’anima e la coscienza.
La nuova generazione di fenomeni
L’Italia del volley continua a collezionare successi grazie al sapiente lavoro di maestri senza tempo del nostro sport: Fefè De Giorgi e Andrea Giani
Spegnersi lentamente
In questa fotografia ci sono due mondi: uno sta evaporando sotto i nostri occhi, senza che nessuno si decida ad alzare un dito. Un altro ne è diretta conseguenza, almeno in parte
Rap violento, la denuncia di Clementino
Clementino ha criticato molto aspramente il ricorso a un linguaggio di violenza e volgarità in troppi testi di rapper e trapper di oggi
Mario Draghi, i migliori sono scomodi
Il riconoscimento di Ursula Von Der Leyen, in occasione del discorso sullo Stato dell’Unione, è solo uno degli ultimi verso Mario Draghi, scomodo perché necessario
Sognando l’Europa che non c’è
L’immagine di ieri, la vera e propria fila di barchini in attesa di raggiungere il porto dell’isola italiana è oggettivamente impressionante. Sognando l’Europa che non c’è
Marocco: tragedia, dolore e rimpianto
Il governo marocchino fa l’offeso, accettando l’aiuto di soli quattro Paesi e lasciando i propri cittadini inermi dopo il disastroso terremoto
Mercato alato
Ryanair sfrutta al massimo il suo peso specifico. I governi non possono occuparsi di tariffe, ma devono dare spazio alla libera concorrenza
Djokovic il Re (non inorridite, devoti di Roger)
New York: Nole Djokovic batte Medvedev. È il suo 24esimo trionfo in uno Slam, supera così il leggendario Roger Federer