
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Voci e Storie a Porto Cervo vi aspetta!
“Voci e Storie a Porto Cervo” vi aspetta! Domani, venerdì 28 luglio, comincia la seconda edizione della rassegna curata da La Ragione al Ristorante Delle Rose di Porto Cervo
Oh cielo!
Le schiere negazioniste di fronte agli eventi estremi che hanno colpito l’Italia, da Milano alla Sicilia, non cambiano la sostanza: il cambiamento climatico è già una realtà
Bruce Springsteen e la poetica del tempo
L’atteso concerto che ha lasciato senza fiato di Bruce Springsteen ieri sera: 70.000 persone e una promessa: “We’ll come back”
Il clima e i negazionisti
Sempre gonfi di retorica, i negazionisti ora hanno trovato un altro terreno fertile: il clima. E alzano la testa sempre più
Spagna, vincono i moderati. Puniti gli estremisti
La politica è fatta di coraggio e contenuti. La propaganda rumorosa, senza idee, non basta. Come dimostrano i risultati delle elezioni politiche in Spagna dove vincono i moderati
Pnrr e ritardi
I ritardi in ambito Pnrr li abbiamo accumulati noi, è l’Italia ad aver fornito oltre le scadenze previste le risposte
“Il principe” e i Savoia condannati dalla Storia
La docuserie “Il principe“ di Netflix, su Vittorio Emanuele di Savoia è uno spaccato molto interessante dell’epoca, di una famiglia e di una vacuità
L’errore di Patrick Zaki
La polemica sul rientro in Italia di Patrick Zaki sembra costruita per dar fiato alle trombe di chi non vede l’ora di vedere i fantasmi dell’irriconoscenza ideologica
Clima, caldo e occasioni sprecate
Le guerre di religione non portano bene. Figurarsi su temi come il clima e la transizione energetica, dai quali dipende un pezzo del nostro futuro
Nostalgia canaglia di uno sport che non c’è più
Se n’è andato Mirko Novosel, allenatore croato di basket il cui nome a molti dirà poco o nulla, un basket che non esiste più
Taxi e corporazioni, licenza di futuro
La questione taxi è indifferibile. Unico punto su cui tutti i protagonisti della vicenda sembrano d’accordo; sul come, la situazione cambia
Zaki libero in Italia, un grande successo
La grazia concessa a Patrick Zaki è un grande risultato ottenuto dal lungo lavoro diplomatico dei nostri governi i cui risultati si raccolgono oggi con l’arrivo in Italia di Zaki