![](https://laragione.eu/wp-content/uploads/2021/08/Camillo-Bosco-2-120x120.jpeg)
Camillo Bosco
Camillo Bosco, nato a Taormina un po’ dopo l’ultimo concerto pubblico del Quartetto Cetra, è esule nel nord Italia finché non viene richiamato in Trinacria per insegnare Storia del Fumetto all’Accademia di Palermo.
Si occupa di romanzi grafici a continuazione e di un altro paio di cose.
Le esplosioni di Bachmut
Infuria senza esclusione di colpi la battaglia nel Sud della città lungo via Korsun’
Carcerati liberi
Il prolungamento della guerra crea pericolosi paradossi in Russia: liberi i cinquemila galeotti reclutati dal Gruppo Wagner
La nascita di Lazarus Ledd e l’intuizione di Ade Capone
Oggi nelle edicole si legge «Cedesi», ma negli anni Novanta erano in continua ascesa. In questa atmosfera editoriale vivace apparve il primo numero della testata “Lazarus Ledd”
L’esercito russo manda pezzi da museo al fronte
L’ex secondo esercito del mondo, quello russo, invia in Ucraina carri degli anni Quaranta
L’Afghanistan dei talebani raccontato da Riccardo Valle
Ci sono poche speranze di riformismo talebano. Riccardo Valle, fondatore di “The Khorasan Diary”, racconta l’attualità del regime
Il pugno di Kenshirō
Kenshirō e la forza al servizio degli ultimi che conquistò l’immaginario italiano
Spie russe scovate in Polonia
Arrestati sei cittadini bielorussi che sorvegliavano l’aeroporto di Resovia per conto di Mosca
Le umili origini di Iron man
La vita immaginaria di Tony Stark, se preferite Iron Man, al confronto con quella travagliata del suo creatore Larry Lieber
La daga di Dago
“Dago”, un insulto usato contro gli italiani negli Stati Uniti divenuto il titolo di un successo a fumetti
L’orda russa al massacro
Kyïv cerca bombe a grappolo mentre le Z truppen si buttano nel carnaio
Talebano contro talebano
La natura tribale dei talebani cede il passo alla ragion di Stato dell’Emirato afghano
Il vocabolario di Bachmut
La battaglia per la città ucraina di Bachmut coinvolge anche il lessico della guerra, con parole costanti, ognuna con un suo contesto