Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Camillo Bosco

Camillo Bosco, nato a Taormina un po’ dopo l’ultimo concerto pubblico del Quartetto Cetra, è esule nel nord Italia finché non viene richiamato in Trinacria per insegnare Storia del Fumetto all’Accademia di Palermo. Si occupa di romanzi grafici a continuazione e di un altro paio di cose.

Le indagini di Julia

La criminologa Julia Kendall, nata dalla penna di Giancarlo Berardi, è la protagonista femminile di un fumetto che ha saputo resistere al tempo mantenendo integra la sua potenza artistica.

Con Batman l’invenzione del Comic Book

Percorrendo la strada affianco a Superman, il pipistrello di Gotham segna una pietra miliare nell’affermazione del fumetto.

B.C. e l’ultimo degli Apteryx

La striscia di Hart, pietra miliare dell’umorismo paradossale, continua grazie all’opera dei suoi nipoti.

Rasputitsa, il più forte generale di Russia

 Il generale russo che ha tenuto in scacco i Mongoli, Napoleone, e Hitler stabilisce i ritmi del braccio di ferro di Putin con l’Occidente.

Fantagenesi di Nathan Never

Storia della banda dei tre sardi che portò la fantascienza a fumetti nelle edicole italiane.

Crisi etnica nel mondo dei talebani

Non arrivano buone notizie dall’Afghanistan talebano. Infatti, nonostante i numerosi appelli, i fondi degli aiuti internazionali rimangono in larghissima parte tuttora congelati.

Mafalda oltre Quino

Nata come testimonial pubblicitaria, Mafalda di Quino rappresenta lo spirito più genuino della contestazione verso il potere.

La filosofia Andy Capp

Reg Smythe crea Andy Capp nel 1957 per l’edizione di Manchester del “Daily Mail”, ispirandosi al ricordo dal suo padre assente.

Le domande della Pimpa

Creata da Altan ispirandosi alla figlia, è la bandiera (a pois) della libertà della fantasia.

I cinque gennaio dell’Ucraina

La Zar Putin ha diversi scenari possibili per proseguire lo showdown sul confine ucraino: di questi, cinque sono i più probabili.

La libertà secondo Mister No

Jerry Drake, sosia letterario di Sergio Bonelli, è il protagonista della più importante ricerca dell’essere umano: quella per la propria libertà

Infatuazione collettiva per i fumetti

Il fumetto, trainato dal successo di Michele Reich in arte Zerocalcare, sta spopolando in Italia con numeri triplicati abbattendo anche la tradizionale indifferenza delle librerie generaliste verso il genere.
Exit mobile version