Massimiliano Lenzi
Giornalista, autore tv, poeta ma soprattutto attore mancato. Perché la vita è sempre un imprevisto. Scrive per “La Ragione” ed ha pubblicato libri interessanti, l’ultimo sul virus e la politica: titolo, “Shining Italia, la libertà contro la paura”. Il resto – come suggeriva Shakespeare – è silenzio.
Alle guerre non si va solo con le armi
Joe Biden è convinto che i russi entreranno in Ucraina, e lo ha detto. La cosa ha fatto storcere il naso a Kiev ma la politica, più che alle parole, dovrebbe badare alla realtà.
La poesia di Berlusconi al Quirinale
Scomodare i poeti, in politica, è cosa azzardata. I poeti sognano, i politici guardano al sodo. Eppure nella sfida epica per il Colle del cavalier Silvio Berlusconi, qualcosa di (im)poetico c’è.
Enrico Vanzina regista contro i conformismi
Il nuovo film di Enrico Vanzina è una sfida al conformismo del cinema italiano di oggi, ribaltando la solita narrazione per dare spazio a una commedia al femminile fuori da ogni canone.
Putin vuole una nuova Guerra fredda
Il presente e il futuro della geopolitica mondiale dipenderà dalla questione Ucraina. Secondo il New York Times, alcuni funzionari russi avrebbero suggerito a #Putin di spostare le armi nucleari vicino alle coste degli Stati Un…
La concordia, Berlusconi e il Quirinale
Il centrodestra potrebbe rivelare sorprese nel suo schieramento pro o contro l’avanzata di Silvio Berlusconi al Colle. Il Pd invece si nasconde dietro la parola “concordia”.
Libia, quelle elezioni che slittano sempre
Le elezioni in Libia, già rinviate il 24 dicembre 2021 e riannunciate per il 24 gennaio 2022, sono state nuovamente rinviate entro la fine di giugno. Andare oltre giugno con la data delle elezioni sarebbe un rischio poiché si p…
Si decide il successore di Sassoli
La morte di David Sassoli apre la partita della successione per il ruolo di presidente del Parlamento Ue. Al momento la principale candidata è la vicaria Roberta Metsola, esponente del Ppe, maltese.
Una schiacciata fumante di genio fiorentino
Una bella storia italiana: quella di Tommaso Mazzanti e dell’azienda familiare “All’antico vinaio”, capace di espandersi da Firenze a Los Angeles grazie a quell’ottimismo necessario anche in tempi duri come questi di pandemia.
Russia, Usa e una guerra da evitare
Il colloquio in corso a Ginevra fra Stati Uniti e Russia sulla questione Ucraina ha sul tavolo almeno tre fattori decisivi per l’equilibrio nel continente europeo che non possiamo ignorare.
Un truffatore prigioniero della mania
Filippo Bernardini, un ragazzo italiano di 29 anni, è stato arrestato all’aeroporto di New York. Da anni, infatti, si celava dietro presunti autori, attraverso indirizzi mail e domini falsi, per rubare agli scrittori quanti pi…
Non si può sbagliare nuovamente
Dopo il rinvio delle elezioni presidenziali fissate per il 24 dicembre scorso, la Libia andrà alle urne il prossimo 24 gennaio. Una tappa fondamentale per un suo graduale ritorno alla normalità, ma fissare una data che non veng…
La storia ha già riabilitato le streghe, una legge non serve
In Scozia vogliono fare una legge per riabilitare le streghe bruciate sui roghi e uccise negli anni passati, un modo per chiedere scusa. Il caso offre lo spunto per riflettere su una tendenza legislativa per cui si ritiene giu…