Valentino Maimone
Il caso di Beniamino Zuncheddu
Beniamino Zuncheddu è stato assolto dopo 33 anni di carcere: è il più lungo errore giudiziario della nostra storia repubblicana
Dopo 6 anni assolto il prof Di Presa. Tra pregiudizio, bugie e giustizia
Vorremmo potervi dire che quella di Castelfidardo è una vicenda rara: non lo è. Nel variopinto catalogo delle vittime di ingiustizia, ci sono diversi altri colleghi del professor Di Presa
Spostarsi per curarsi vale 4 miliardi
Sono 800mila, l’equivalente degli abitanti di Bari, Catania e Messina messi insieme, gli italiani che ogni anno si spostano per curarsi
Anche la Crusca le busca
Che l’Accademia della Crusca sia stata improvvisamente oscurata da Facebook fa sorridere. Deficienza artificiale
Ospedali, apparecchi diagnostici da sostituire
In Italia sono tantissimi gli ospedali con apparecchi diagnostici da sostituire, come spiega chiaramente un’indagine firmata Confindustria dispositivi medici
Spiragli di revisione su Erba
Strage di Erba: si apre un primo spiraglio sulle sorti dei coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi. Una vicenda che da sempre divide l’Italia
Caso Epstein, tanti vip e nessun reato
L’attesa per una presunta lista di celebrità coinvolte a vario titolo nei reati di sfruttamento sessuale imputati al finanziere Jeffrey Epstein, è finita rivelandosi un bluff
Clima, 378 eventi estremi in Italia nel 2023
Alluvioni, temperature fuori norma, frane, mareggiate: Nel 2023 sono 378 i casi di eventi estremi in Italia. I numeri diffusi dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente
L’ottusità del falso ambientalismo
Da mesi ogni striscia d’asfalto è diventata il potenziale teatro di pantomime ambientaliste tanto prevedibili quanto uguali a sé stesse
Fuorilegge un quarto delle mense
Circa 257 irregolarità, 361 violazioni, 13 cucine sequestrate e 700kg di derrate alimentari scoperte dai Carabinieri nelle mense italiane
L’impennata dei reati degli under 18
Aumentano i reati e le violenze commessi dagli under 18, i dati diffusi dal dossier della Direzione centrale di polizia criminale: +15,34% negli ultimi 13 anni
A Bologna il Comune vieta il maschile
Il Comune di Bologna ha diffuso un manuale d’istruzione per corrette soluzioni linguistiche rispettose del gender. Ma il maschile non esiste