Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Spettacoli
Sport
Video virali
Podcast
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Leone XIV
Esteri
Sport
Spettacoli
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Cinema: Manzi, ‘da Giuli e Fdi attacchi e vittimismo, mentre settore è in ginocchio’
19:22
Università: Rando (Pd), ‘governo non volti spalle a ricercatori’
19:22
**Calcio: Baresi, ‘Ancelotti porterà saggezza ed esperienza al Brasile, per lui una bella sfida’**
18:42
Piazza di Siena, tutto pronto per la 92esima edizione, in gara i migliori cavalieri al mondo
18:40
Mo: Bonelli, ‘Gaza muore di fame, Ue si volta dall’altra parte e Meloni complice silente’
18:26
Referendum: Sarracino (Pd), ‘preoccupante silenzio Meloni su astensione’
17:34
Leggi tutte
Cultura
Il più grande film non realizzato
11 Dicembre 2023 | Massimo Balsamo
L’elenco dei grandi progetti cinematografici incompiuti è polposo, ma nessuno di questi può vantare la storia del “Dune” di Alejandro Jodorowsky
Leggi l’articolo
Babbo Natale esiste. Anche l’elfo sulla mensola
9 Dicembre 2023 | Federica Marotti
È giunta anche in Europa la tradizione americana dell’”Elfo sulla mensola” e i bambini la accolgono con entusiasmo. Ora più che mai, abbiamo bisogno di magia
Leggi l’articolo
Quarant’anni di Thriller, l’album più venduto di sempre
3 Dicembre 2023 | Stefano Faina
Quando l’album arriva nei negozi il 30 novembre 1982 sconvolge il mondo: Thriller, album di Michael Jackson più venduto al mondo
Leggi l’articolo
Il centenario dell’eterna Maria Callas
2 Dicembre 2023 | Ilaria Cuzzolin
Oggi ricorre il centenario dell’eterna Maria Callas. Una donna estremamente contemporanea per l’epoca che rese la sua vita straordinaria
Leggi l’articolo
Addio a Elliott Erwitt, il fotografo dell’ironia
1 Dicembre 2023 | Raffaela Mercurio
È morto nella sua casa di New York Elliott Erwitt, uno dei maestri della fotografia del XX secolo che trovò nell’ironia l’antidoto alle brutture del mondo
Leggi l’articolo
Robert De Niro censurato ai Gotham (ma lui continua a leggere)
28 Novembre 2023 | Redazione
Robert De Niro se ne frega della censura: alla premiazione dei Gotham continua il suo discorso e spara a zero su Trump e i revisionisti storici
Leggi l’articolo
Storia del juke-box, da divertimento a oggetto di culto
28 Novembre 2023 | Stefano Faina
Oggi è difficile che si veda in giro ma forse, da qualche parte, ci sarà sempre un juke-box che suona
Leggi l’articolo
Rai, destra, sinistra e talento
16 Novembre 2023 | Fulvio Giuliani
Non si parla d’altro che di “Rai meloniana”. E se iniziassimo a pensare al talento come unica fonte di successo o insuccesso nel mondo dello spettacolo?
Leggi l’articolo
Striscia la Notizia, la satira che costruisce notizie
14 Novembre 2023 | Stefano Faina
Il 7 novembre 1988 va in onda la prima puntata di “Striscia la Notizia” il cui successo, con la satira che costruisce la notizia, resiste fino ad oggi
Leggi l’articolo
Ritorni musicali, il passato suona nel futuro
7 Novembre 2023 | Federico Arduini
Il 2023 è l’anno dei ritorni musicali dal passato, dai Beatles ai Rolling Stones mentre di rivoluzioni odierne pochissime tracce. Siamo forse in una nuova era?
Leggi l’articolo
Etta James da “At Last” a “Tell Mama”
5 Novembre 2023 | Alberto Fraccacreta
La magnifica storia di Jamesetta, diventata poi Etta James, una delle voci più vibranti eppure empatiche della musica internazionale
Leggi l’articolo
Addio al fumettista Carlo Ambrosini
2 Novembre 2023 | Camillo Bosco
Carlo Ambrosini, fumettista autore di storie di Dylan Dog e della miniserie Bonelli “Napoleone” e “Jan Dix”, ci ha lasciato ieri a 69anni
Leggi l’articolo
1
…
10
11
12
13
14
15
16
…
30