Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Spettacoli
Sport
Video virali
Podcast
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Giustizia: Nevi, ‘continueremo a lottare perché a nessuno capiti quanto accaduto a Berlusconi’
16:34
Manovra: Boccia, ‘gente in piazza perché stanca di propaganda’
16:33
La7: Calenda, ‘Ghigliani manager di assoluta qualità, condoglianze a famiglia’
15:53
Veneto: Rizzo, ‘faremo quello che diciamo’
15:37
Veneto: Lorenzin (Pd), ‘bisogna competere per vincere’
15:34
Giustizia: Marrocco (Fi), ‘preoccupa che Parodi minimizza caso che pesa da trent’anni’
15:31
Leggi tutte
Cultura
Addio al fumettista Carlo Ambrosini
2 Novembre 2023
| Camillo Bosco
Carlo Ambrosini, fumettista autore di storie di Dylan Dog e della miniserie Bonelli “Napoleone” e “Jan Dix”, ci ha lasciato ieri a 69anni
Leggi l’articolo
Uso e abuso dell’IA nella musica, il caso Beatles
2 Novembre 2023
| Nicola Sellitti
Dell’ultimo singolo dei Beatles, recuperato grazie all’AI, Ringo Starr ha dichiarato: “È come se John fosse ancora con noi”. Cosa aspettarci in futuro?
Leggi l’articolo
La stanza segreta di Michelangelo apre al pubblico
1 Novembre 2023
| Claudia Burgio
Era il 1975 quando venne scoperto casualmente il tesoro di Michelangelo, rimasto nascosto fin dal Rinascimento. Ora la stanza segreta sarà accessibile al pubblico
Leggi l’articolo
Trent’anni anni fa ci lasciava Federico Fellini
31 Ottobre 2023
| Redazione
A 30 anni dalla sua morte, Federico Fellini, regista simbolo del cinema italiano, viene oggi ricordato con numerosi eventi e iniziative in tutto il Paese
Leggi l’articolo
Il karaoke è uno stile di vita
10 Ottobre 2023
| Stefano Faina, Silvio Napolitano
Storia del karaoke, successo giapponese divenuto mondiale per caso. Uno stile di vita che resiste nel tempo
Leggi l’articolo
Il racconto del Vajont
7 Ottobre 2023
| Stefano Faina, Silvio Napolitano
Lunedì prossimo ricorreranno i 60 anni da quell’infausta notte del 1963 in cui morirono 1.1910 persone a causa di una frana precipitata dal Monte Toc
Leggi l’articolo
“Nata per te”, parla il regista Fabio Mollo
7 Ottobre 2023
| Raffaela Mercurio
“Nata per te”, nelle sale da giovedì, racconta la storia di Luca Trapanese e Alba, di adozioni difficili e difesa dei diritti. Ne parliamo con il regista Fabio Mollo
Leggi l’articolo
Il museo-gioco sul design: parla il presidente ADI Galimberti
3 Ottobre 2023
| Raffaela Mercurio
All’ADI Design Museum di Milano è stata inaugurata “Clocked. Questa non è un’escape room” per incentivare la speranza dei giovani verso il futuro
Leggi l’articolo
Abbassare i prezzi dei biglietti per non far morire il teatro
2 Ottobre 2023
| Ilaria Cuzzolin
Al teatro Arcimboldi di Milano tante le poltrone rimaste vuote per la serata dei 100 anni della Callas. La gente ha ancora voglia di andare a tetro ma non ad ogni costo
Leggi l’articolo
Torna la Notte europea dei ricercatori
29 Settembre 2023
| Claudia Burgio
L’evento pubblico finanziato dalla Commissione Europea e rilanciato dal MUR per promuovere la cultura scientifica. Primato Italia per numero progetti finanziati
Leggi l’articolo
Vincent van Gogh oltre i cliché
20 Settembre 2023
| Raffaela Mercurio
Dal 21 settembre al 28 gennaio 2024 al Mudec di Milano va in scena “Vincent van Gogh. Pittore colto”, la mostra che intende superare i cliché del genio-follia
Leggi l’articolo
Scoperto un capolavoro di Raffaello? Per Sgarbi no
17 Settembre 2023
| Redazione
Lo storico e critico d’arte Vittorio Sgarbi giudica ”impossibile” la notizia della scoperta di un presunto Raffaello
Leggi l’articolo
1
…
14
15
16
17
18
19
20
…
33