Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Cronache di guerra
Beauty
Cultura
Editoria
Viaggi
Moda
Salute
Spettacoli
Sport
Tech
Media
60 seconds
Podcast
Televisione
Academy
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Ucraina: Mosca, ‘distrutti nella notte 158 droni di Kiev’
7:53
Dazi: entrano in vigore i dazi più alti voluti da Trump
7:26
Rep. Dominicana: bilancio vittime nightclub sale a 98 morti
7:23
Milano: legale ragazza, ‘perplesso da richiesta archiviazione La Russa jr, non finisce qui’
19:52
Caso Garlasco: domani doppia udienza, destini incrociati per Stasi e Sempio
19:31
Microgame ottiene la certificazione G4 per il Gioco Responsabile
19:08
Leggi tutte
Cultura
Leni Riefensthal, uno sguardo lungo 101 anni
16 Aprile 2023 | Roberto Vignoli
Di motivi per odiare Leni Riefensthal ce ne sarebbero molti, ma è stata la prima donna a produrre, dirigere, sceneggiare e recitare da protagonista
Leggi l’articolo
Anche Picasso nel tritacarne della cancel culture
15 Aprile 2023 | Massimo Balsamo
Il titolo dell’articolo apparso su di un tabloid britannico è emblematico: «È tempo di cancellare Picasso». Follia allo stato puro
Leggi l’articolo
Il vinile fra passione e moda
12 Aprile 2023 | Federico Arduini
Negli ultimi anni si parla di rinascita del vinile, un fenomeno dilagante anche in Italia. Ma sorge il dubbio che si tratti di una moda
Leggi l’articolo
Cultura, quella di parte è solo in parte cultura
9 Aprile 2023 | Davide Giacalone
La cultura è libertà. Quella colorata è già più circense. Quella di parte è solo in parte cultura. Cosa l’autore voti, sono affari suoi
Leggi l’articolo
I love Radio Caroline
28 Marzo 2023 | Stefano Faina
Nel 1964 nasceva “Radio Caroline”, la prima “radio pirata” destinata a cambiare per sempre il mondo della radiofonia e della cultura
Leggi l’articolo
Se il David di Michelangelo diventa porno
24 Marzo 2023 | Raffaela Mercurio
L’assurda vicenda di una preside in Florida, licenziata per aver permesso la diffusione di immagini come il David di Michelangelo accusato di pornografia
Leggi l’articolo
La letizia secondo Angelo Branduardi
12 Marzo 2023 | Alberto Fraccacreta
Dal Cantico delle creature ad oggi la letteratura italiana si è spesso dedicata al concetto di letizia, ripreso nel 2000 da Angelo Branduardi con l’album “L’infinitamente piccolo”
Leggi l’articolo
Sebastião Salgado, i suoi occhi sul mondo
7 Marzo 2023 | Raffaela Mercurio
Sette anni di lavoro e oltre 200 fotografie per documentare la ‘preistoria dell’umanità’ con la mostra “Amazzonia”
Leggi l’articolo
Mogol, nuovo consigliere pop del Ministro della Cultura
23 Febbraio 2023 | Ilaria Cuzzolin
Dopo la direttrice d’orchestra Venezi, il Ministro Sangiuliano ha scelto Mogol come nuovo consulente per la cultura popolare. Non percepirà compensi
Leggi l’articolo
Gli ultimi Notturni di De André
19 Febbraio 2023 | Giacomo Chiuchiolo
“Notturni” è l’opera incompiuta di Fabrizio De Andrè ideata da Oliviero Malaspina
Leggi l’articolo
Il ricordo di Massimo Troisi, parla Stefano Veneruso
19 Febbraio 2023 | Nicola Sellitti
“L’improvvisazione non si improvvisa”: il ricordo di Massimo Trosi nelle parole del nipote nonché sceneggiatore Stefano Veneruso
Leggi l’articolo
Alter ego di John, inafferrabile, detestata, Yoko 90
18 Febbraio 2023 | Nicola Sellitti
Yoko Ono compie oggi 90 anni realizzando tutti i suoi desideri. A volte invidiata, a volte odiata, resta la musica della leggenda John Lennon
Leggi l’articolo
1
…
15
16
17
18
19
20
21
…
29