Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Spettacoli
Sport
Video virali
Podcast
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Conclave 2025
Esteri
Sport
Spettacoli
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Referendum, Giordano: “Sono la maggiore espressione della volontà popolare”
12:19
Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’
11:20
Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”
11:19
Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’
11:18
Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”
10:58
Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’
0:00
Leggi tutte
Notizie di cronaca
Un dito puntato
13 Settembre 2022 | Fulvio Giuliani
A volte dobbiamo costringerci a immaginare l’immaginabile. A pensare, anche solo per pochi secondi, cosa sia significato vivere quell’inferno di dolore e solitudine su un barcone disperso nell’immensità di un mare deserto. A guardare la foto di una bambina morta di sete in mare
Leggi l’articolo
Emma Marrone per fortuna rispose
9 Settembre 2022 | Gaia Bottoni
Ha fatto quindi bene Emma Marrone a voler zittire quelli che senza sapere nulla scrivevano che la scomparsa del papà fosse collegata al vaccino contro il Covid.
Leggi l’articolo
La baby gang a L’Aquila e i ‘modelli’ delle serie tv
8 Settembre 2022 | Annalisa Grandi
Paragonare ai camorristi i 13 giovani membri della baby gang arrestati all’Aquila serve solo ai titoloni. Sono gli stessi agenti a dire come questi ragazzi provassero a emulare i ‘modelli’ criminali che hanno visto e rivisto nelle serie tv.
Leggi l’articolo
Balocco, Ferrero, Star e gli altri. I grandi industriali scomparsi in modo tragico
8 Settembre 2022 | Ilaria Cuzzolin
“Fortuna” è anche il termine utilizzato per definire un immenso patrimonio. La storia di alcune famiglie di imprenditori ci ricorda però come la vera fortuna non stia nel conto in banca.
Leggi l’articolo
Vespucci, la “Regina dei mari” e la storia che si ripete
8 Settembre 2022 | Eleonora Lorusso
Orgoglio per l’Italia e per uno dei suoi simboli: Nave Vespucci, ribattezzata “la nave più bella del mondo”
Leggi l’articolo
Cyberbullismo: quei giovani fragili da proteggere
6 Settembre 2022 | Annalisa Grandi
Ale è l’ultima vittima di un fenomeno odioso che i social hanno reso sempre più allarmante: il cyberbullismo
Leggi l’articolo
La tragedia e il branco
6 Settembre 2022 | Fulvio Giuliani
Davanti a una tragedia come quella del ragazzo del napoletano morto suicida a 13 anni – 13 anni… – bisogna essere molto più che cauti. Astenersi per principio da giudizi inappellabili e certezze assolute riguardo le singole responsabilità
Leggi l’articolo
Non è disgrazia
5 Settembre 2022 | Fulvio Giuliani
La vicenda di Elvira: l’allucinante episodio che ghiaccia le vene. Non c’è nulla di casuale in quel gesto che ha ucciso una giovane vita a Napoli.
Leggi l’articolo
La tragedia di un mondo alla rovescia
2 Settembre 2022 | Fulvio Giuliani
Elvira Zibra, 34 anni, stava tornando a casa dal lavoro attraversando la strada sulle strisce pedonali ed è stata uccisa. Per indifferenza, idiozia, menefreghismo criminale
Leggi l’articolo
Linda Cerruti e i commenti da ignorare
27 Agosto 2022 | Annalisa Grandi
Da quanto successo a Linda Cerruti emerge una volta di più la necessità di un maggior controllo. Ma anche smettere di fare da cassa di risonanza a questi soggetti.
Leggi l’articolo
Fare surf in Canal Grande per apparire, non per essere
18 Agosto 2022 | Marco Sallustro
La bravata dei due turisti che fanno surf in Canal Grande è il trionfo della spacconaggine social. Anche prima esistevano gli esibizionisti, certo, ma lo facevano per sé stessi, non per essere ripresi da uno smartphone e finire sul web.
Leggi l’articolo
I bambini senza vacanze
17 Agosto 2022 | Ilaria Cuzzolin
Un’estate maledetta per i bambini rimasti nelle città, figli di quegli stranieri che nelle estati bollenti continuano a far vivere le città. Non sono che lo specchio del nostro passato
Leggi l’articolo
1
…
102
103
104
105
106
107
108
…
123