Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

I nuovi insegnanti e i test a crocette

I test a crocette sono usati non solo per verificare i risultati della didattica ma anche per “produrre” nuovi insegnanti e perfino nuovi insegnamenti
|

I nuovi insegnanti e i test a crocette

I test a crocette sono usati non solo per verificare i risultati della didattica ma anche per “produrre” nuovi insegnanti e perfino nuovi insegnamenti
|

I nuovi insegnanti e i test a crocette

I test a crocette sono usati non solo per verificare i risultati della didattica ma anche per “produrre” nuovi insegnanti e perfino nuovi insegnamenti
|
|
I test a crocette sono usati non solo per verificare i risultati della didattica ma anche per “produrre” nuovi insegnanti e perfino nuovi insegnamenti
L’insegnamento della matematica non gode di ottima salute macome ha evidenziato Luca Ricolfi su queste pagine martedì scorsoanche i test Pisa e Invalsi usati per rilevare i risultati dell’insegnamento non stanno molto bene. Come a dire che sia l’insegnamento sia la sua verifica fanno acqua da tutte le parti. Come mai? Una risposta possibile potrebbe essere questa: perché il sapere si suscita come fiamma da fiamma e non si versa da vaso a vaso e non mira a costruire robot bensì a creare l’autodidatta. Ma questa idea maieutica dell’insegnamento, che implica la vocazione dell’insegnante e lo sforzo dell’allievo, non è di moda. E cosa è di moda? Le crocette. Infatti, i test sono usati non solo per verificare i risultati della didattica ma anche per ‘produrre’ nuovi insegnanti e perfino nuovi insegnamenti (come affetti e relazioni, che per definizione non sono insegnabili). Il prossimo anno si terranno i concorsi per assumere altri trentamila docenti: diecimila circa nella scuola primaria (asilo ed elementari) e ventimila nella scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori). In cosa consiste la prova concorsuale? In due prove: una scritta e una orale. La scritta non si fa scrivendo ma rispondendo a domande a crocette: in questo modo il Ministero – questa specie di totem del ‘sapere assoluto’ che non sa niente – vuole misurare nientemeno che le competenze psicopedagogiche e didattiche, digitali e linguistiche. Anche la prova orale non si fa oralmente ma simulando una lezione senza gli alunni, che è un po’ come nuotare senza acqua. Se questa è l’idea che si ha dell’insegnamento – ossia qualcosa che oscilla fra il niente e la inesistente competenza – non ci si può meravigliare né degli scarsi risultati né dell’inaffidabilità dei test nel rilevarli. È tutto il sistema scolastico e accademico che non va (naturalmente con le dovute eccezioni e con i buoni risultati che ci sono qua e là perché, grazie al cielo, il sapere e il non sapere, l’insegnare e l’imparare e la crescita individuale appartengono alla vita umana in quanto tale prima che a un sistema statale formalizzato). Si aggiunga che i nuovi docenti non vengono da Marte ma dallo stesso sistema dell’istruzione che non va e si capirà che è un cane che si morde la coda e che a ogni giro si scende di un girone. Un tempo si diventava insegnanti studiando. Facendo una prova scritta in cui davvero si scriveva e sostenendo una prova orale in cui davvero si dimostrava di conoscere la materia del contendere. L’idea che vi era alla base del concorso era abbastanza elementare: verificare la preparazione del candidato perché un insegnante preparato ha maggiori possibilità di intrattenere gli allievi e di suscitare in loro il desiderio di conoscere conoscendosi. In questo modo l’insegnante preparato conquistava sul campo l’autorevolezza che gli venivainsegnatae riconosciuta dagli stessi allievi che, alla fine, sono per davvero i giudici primi e ultimi di ogni insegnante. Infatti, da questo punto di vista, il lavoro didattico non è diverso da quello dell’avvocato o del medico o del dirigente o del giornalista o di chi volete: costoro diventano competenti solo e soltanto praticando il lavoro e misurando sé stessi. Purtroppo, oggi, quando si passa a discorrere della figura dell’insegnante – ma, in verità, vale anche per le altre figure – si crede che da qualche parte ci sia qualcuno o qualcosa che possegga la “scienza delle competenze” e come per magia la somministri. Risultato? Una volta si avevano le conoscenze e si potevano conquistare le competenze, oggi non si hanno le conoscenze e non si conquistano le competenze ma in compenso abbiamo test e crocette. di Giancristiano Desiderio La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Bullismo, quel che intrattiene molti può danneggiare troppi

22 Novembre 2024
Si registrano casi sempre più frequenti di atteggiamenti di bullismo anche fra i banchi delle sc…

Bambini scomparsi dalle città

22 Novembre 2024
Ma cosa abbiamo fatto per far scomparire i bambini dal nostro ambiente, la città? Al di là dei p…

Montenapoleone è la via del lusso più cara al mondo e supera New York

20 Novembre 2024
Per la prima volta una città europea è in testa alla classifica globale del report “Main streets…

20 anni di Havas Pr nel segno della lotta alla disinformazione

18 Novembre 2024
“Fake Off – spegniamo la disinformazione”: in occasione del 20° anniversario di Havas Pr, societ…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version