
Annalisa Grandi
Ho 38 anni, odio la noia, amo la scrittura da quando ho memoria e da 15 anni questa passione è diventata anche il mio lavoro
Da uno sfratto a un omicidio senza giustizia
Il blocco degli sfratti terminerà a fine anno, ma è solo una delle tante cause che aggravano e scatenano tensioni tra inquilini e proprietari di casa. Il 79enne ucciso a Cagliari dal suo affittuario è l’esempio che rispecchia l…
Quella morte inaccettabile da carcerato
Il pm di Torino ha chiesto l’archiviazione del caso di Antonio Raddi, deceduto in carcere nel 2019 per un’infezione polmonare dopo aver perso 25 chili in sette mesi, perché non sarebbero emersi elementi sufficienti per stabilir…
Tamponando
Con la variante Omicron e le festività è aumentata la diffusione del virus e le lunghe code per i tamponi nelle farmacie non sono altro che la conseguenza. Che in così tanti stiano prenotando i tamponi è una buona notizia: non …
370 grammi di meravigliosa voglia di vivere
Verrebbe voglia di gridare al miracolo, commentando la storia del piccolo prematuro (370 g appena) salvato dai medici del Policlinico di Milano, ma questa è soprattutto una storia di ordinaria professionalità. Una categoria che…
Una legge per cani e gatti dei separati
Svolta clamorosa in Spagna in fatto di separazioni e divorzi. D’ora in poi anche per gli animali domestici ci saranno delle sentenze di affido. Ci sarà un mantenimento, la suddivisione delle spese straordinarie, tempo da compar…
Intervista ad Alberto Tomba
Vivere la 3Tre di Madonna di Campiglio è di per sè speciale, viverla con Alberto Tomba è semplicemente magico.
Tre volte vincitore della 3Tre, tre secondi posti, “Albertone” ha lasciato a La Ragione ed Annalisa Grandi alcune i…
La 3Tre nelle Dolomiti, una montagna di fiducia
L’appuntamento dello slalom 3-tre nella fantastica cornice di Madonna di Campiglio restituisce fiducia nella ripartenza, soprattutto grazie all’efficienza della macchina organizzativa.
Magistrati molestatori che non vengono denunciati
La vicenda del procuratore della Repubblica del Tribunale di Firenze Giuseppe Creazzo, sanzionato dal Csm per le avance alla pm di Palermo Alessia Sinastra, fa emergere una realtà molto più complessa delle molestie sul posto di…
Dallo Stato di diritto allo Stato di polizia
La necessità di tutelare le vittime è importante quanto la necessità di non impiegare un decennio per smontare castelli accusatori nei confronti di chi è innocente. Il meccanismo della giustizia continua ad essere elefantiaco.
L’incapacità di lasciarsi in modo civile
Il comico Maurizio Battista scrive su Facebook una lettera alla figlia di cinque anni e l’ex compagna si infuria. Non conta chi abbia ragione, ma conta riconoscere che andrebbe tutelato il diritto dei piccoli ad un’infanzia ser…
Con il pancione sfuggendo alle sentenze
La vicenda della 33enne nomade croata, fermata a Milano durante un furto in flagranza in un appartamento e rilasciata perché incinta, racconta un paradosso. D’altronde la legge impedisce la detenzione per chi è in stato di grav…
La capacità non ha genere né un vestito
Rivendicare la libertà di indossare abiti femminili, come nel caso della direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, non dovrebbe indignare nessuno, soprattutto le donne, che per anni hanno combattuto e continuano a farlo per otten…