
Annalisa Grandi
Ho 38 anni, odio la noia, amo la scrittura da quando ho memoria e da 15 anni questa passione è diventata anche il mio lavoro
Con il pancione sfuggendo alle sentenze
La vicenda della 33enne nomade croata, fermata a Milano durante un furto in flagranza in un appartamento e rilasciata perché incinta, racconta un paradosso. D’altronde la legge impedisce la detenzione per chi è in stato di gravid…
La capacità non ha genere né un vestito
Rivendicare la libertà di indossare abiti femminili, come nel caso della direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, non dovrebbe indignare nessuno, soprattutto le donne, che per anni hanno combattuto e continuano a farlo per ottener…
Carrozze rosa non sono la liberazione
La duplice aggressione a sfondo sessuale sul Trenord Milano-Varese ha portato ad una petizione per chiedere carrozze per sole donne. Ma il diritto alla sicurezza non significa ritorno al passato.
Anche in Uk si fa vedere il Green Pass
Anche la Gran Bretagna, il paese che sembrava più libertario, ha deciso di seguire la tanto contestata ‘’via italiana’’ per correre ai ripari e salvare la possibilità di lavorare.
FT, politici ultimi per gradimento
Secondo l’analisi del “Financial Times”, tra le professioni che godono di maggior fiducia per la popolazione britannica vi sono quelle legate all’istruzione scolastica. In fondo alla classifica invece – senza particolare stupore…
Analfabeti
Nel concorso per magistrati che si è svolto a luglio, su oltre 1.500 prove solo 88 sono state ritenute idee. Il motivo? I candidati non conoscono l’italiano, “la conditio sine qua non sin dalle elementari”.
La maturità tra scritto, orale e inutile
Altro che le “lacrime e preghiere” di Antonello Venditti: l’esame di Maturità non fa più paura a nessuno. Serve cambiare il meccanismo perché questa prova torni ad avere senso.
Siamo noi le nostre peggiori nemiche
Le donne possono essere le peggiori nemiche delle donne. Un luogo comune doloroso, che ha trovato nuove conferme negli ultimi giorni.
Il fantasma della Dad spaventa il governo
Il Ministero della Salute ha emanato la circolare che reintroduce la Dad, adottando misure diverse a seconda dell’età dei bambini. Mentre Draghi e Figliuolo ribadiscono la priorità di continuare le lezioni in presenza.
Rimane solo un rimedio e non un sistema
I contagi da Coronavirus aumentano e quello che sconcerta è che dopo un anno e mezzo non ci sia ancora un’unica piattaforma a livello nazionale che aiuti le scuole per la Dad.
La porcheria è chiara, ora la giustizia
Uno dei responsabili delle molestie chiede alla giornalista Greta Baccaglia di ritirare la denuncia. Lei non lo farà, anche per dare voce alle tante donne costrette a subire senza la testimonianza delle telecamere.
L’assoluzione faticosa e l’aggravante discutibile
Alex Pompa, il ragazzo che uccise il padre per difendere la mamma, è stato assolto “perché il fatto non costituisce reato”. “La sua condanna lui l’ha comunque scontata: è stata quella di crescere con un padre violen…