Davide Giacalone
Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.
Draghi presidente
Candidatura alla Commissione europea – Il commento di Davide Giacalone. Dal programma “Omnibus” del 28 marzo 2024
I dominanti giganti del digitale
Perché tanto clamore attorno al fatto che lo Stato federale Usa e la Commissione europea abbiano avviato delle procedure contro i giganti del digitale?
Scuola e feste
La scuola chiusa a Pioltello per fine Ramadan e le polemiche successive. Il commento del direttore Davide Giacalone
Bombe e bond
Nella nostre Unione europea, bombe e bond camminano insieme: uniti nella unanime condanna alla criminale aggressione russa
BariCentro
Il prossimo G7 di giugno passerà anche per Bari: chissà se il sindaco andrà a salutarli dopo l’uragano che ha colpito la città e l’intera politica
Salvini, la lega, il governo e le elezioni in Russia
Le parole di Salvini dopo le elezioni in Russia. Ci sono tre questioni ineludibili e non basterà che passi tempo perché nessuna di queste è passeggera
Chi oggi sta con Putin, chi ieri stava con l’Urss
La stagione apertasi con la fine dell’Unione Sovietica è chiusa e le false elezioni in Russia non cambiano la difesa assoluta di democrazia che passa dall’Ucraina
Borghesia cercasi. Ceto medio inesistente o nascosto
Il viceministro dell’Economia propone di far scendere il carico fiscale dalle spalle del ceto medio, ma in quella categoria si trova appena il 5% dei dichiaranti, che versano più del 40% de gettito complessivo
Bandiera bianca
Chiedere a chi è stato aggredito di dichiarare bandiera bianca è sbagliato, perché da quella resa non diminuiranno i morti per guerra
Perché Putin organizza le elezioni?
La domanda non è quanto siano affidabili le elezioni russe, ma perché Putin organizzi le elezioni, cosa lo spinga a farlo
Case green, il Parlamento Ue approva la direttiva
La direttiva relativa alle case e alla compatibilità ambientale (Case green) è equilibrata e priva di imposizioni, nonché ancora in attesa del vaglio del Consiglio europeo
Fare politica è diventato un gioco d’azzardo
In Sardegna la destra ha preso più voti della sinistra, la stessa cosa è successa in Abruzzo. Più che cambiare il vento è cambiato il modo in cui si contano i voti