Davide Giacalone
Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.
Nika
Il caso di Nika Shakarami, sedicenne violentata e uccisa dalla polizia morale dell’Iran nel commento di Davide Giacalone al Tg3 Linea Notte
Convenienza balneare
Balneari. Il commento di Davide Giacalone. Da Tg3 Linea Notte del 1° maggio 2024.
Mirando
C’è un filo che lega la difesa europea a quel che accade a Gaza e a quel che accade attorno a noi
Regalando soldi altrui
Il commento del direttore Davide Giacalone sul bonus tredicesima 2024
Pesa il presente
Polemiche sul 25 aprile. Il commento del direttore Davide Giacalone. Da Omnibus del 26 aprile 2024.
Il coraggio di votare
Patto di stabilità, all’Europarlamento si astengono Lega, Forza Italia e FDI. Il commento di Davide Giacalone
Liberarsi
Il vizio di seppellire la Storia senza averci fatto i conti è un vizio nazionale e ricorrente. La Costituzione italiana non è soltanto antifascista: è antitotalitaria
Era una mezza truffa, ora è fuffa
Il nome nel simbolo elettorale fu una trovata di Berlusconi. Il successo ha spinto all’imitazione compassionevole, talvolta anche patetica
L’”avvincente” dibattito sulla legge 194
Avvincente il dibattito sulla legge 194, che regola il diritto all’aborto: da una parte chi dice che la legge non si deve toccare e dall’altra chi afferma di non volerla toccare
Previsioni e conseguenze
Alla fiera delle previsioni economiche il governo mantiene il primato e vince la bambolina dell’ottimismo… Il commento del direttore Davide Giacalone del 20 aprile 2024
Le stime
Le stime di crescita dell’Italia e la prima pagina della Ragione. Il commento del direttore Davide Giacalone. Dal programma Tg3 Linea Notte del 19 aprile 2024
Due stati una ipocrisia
Israele e Palestina. Il commento del direttore Davide Giacalone. Dal programma Tg3 Linea Notte del 19 aprile 2024