Federico Bosco
L’ascesa di Byd. Il primato cinese nel settore dei veicoli elettrici continua ad allargarsi
L’economia cinese sta avendo molti problemi ma non la Byd, il colosso dell’automotive elettrico diventato il simbolo del primato della Cina in un settore considerato indispensabile per lo sviluppo industriale del prossimo futuro
La serie “Zero Day” con Robert De Niro
Azzerati in un istante tutti i sistemi informatici e le telecomunicazioni degli Stati Uniti: la serie “Zero Day” con Robert De Niro, prodotta e distribuita da Netflix
“Paradise”, prigionieri della salvezza
Descrivere una serie tv come “Paradise” senza rovinare la sorpresa agli spettatori è molto difficile. La storia inizia con la scoperta dell’assassinio nella sua casa di un giovane ex presidente americano, o almeno così sembra.
La criptovaluta e lo sbaglio di Milei
Il presidente argentino Javier Milei è al centro di uno scandalo che per la prima volta dall’insediamento lo mette seriamente sulla graticola. A causa di una criptovaluta
“ACAB – La serie”, poliziotti incasinati
Al netto dei gusti personali, nel complesso “ACAB” è una buona serie, un prodotto non eccezionale ma solido, adulto e maturo
La serie “The Agency” e la solitudine delle vere spie
Come suggerito dal nome, la serie “The Agency” racconta le vicende dell’agenzia di spionaggio per eccellenza: la Cia
Senna, nato per essere il migliore
La serie “Senna”, finanziata da Netflix e prodotta in Brasile, è una celebrazione in sei episodi della vita di Ayrton Senna
I boia di Teheran, è record decennale di condanne a morte
Nel corso del 2024 sono state eseguite in Iran almeno 901 condanne a morte, il numero più alto degli ultimi nove anni
Bande criminali a Gaza
L’Unrwa ha riferito che un convoglio umanitario che trasportava aiuti nella Striscia di Gaza è stato preso d’assalto e saccheggiato da uomini armati
La serie tv “Tulsa King” e Sylvester Stallone gangster
Dopo aver spremuto fino all’ultimo capitolo possibile le saghe di Rocky e Rambo, Sylvester Stallone si è lanciato per la prima volta nel ruolo di protagonista di una serie tv, “Tulsa King”
La crisi Volkswagen
Chiusura di tre fabbriche in Germania, migliaia di licenziamenti e la riduzione del 10% dello stipendio di 140mila lavoratori. Tutto ciò avviene in Volkswagen
La serie “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”, un tuffo negli anni ’90
“Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883” (disponibile su Sky e Now Tv) si è rivelata una serie adorabile e magnetica