Federico Arduini
Tre sono i miei capisaldi: La musica, la radio e la scrittura.
Speaker radiofonico, musicista e cantante, quando non sono dietro a un microfono studio e ascolto decine di album, se possibile rigorosamente in vinile. Per La Ragione scrivo principalmente di Musica e cinema
Prima Scala, il trionfo del Boris Godunov
Dopo le polemiche e i dubbi, ecco il trionfo: la Prima del Teatro alla Scala di quest’anno si è rivelata un successo di pubblico e critica
Boris Godunov, la Prima tra attese e proteste
Prevista per questa sera alle 18.00, la prima del Teatro alla Scala di Milano è stata quest’anno affidata al Boris Godunov di Musorgskij
Emma senza filtri, tra gioie e dolori, nel docufilm “Sbagliata Ascendente Leone”
Da domani in esclusiva su Prime Video il nuovo docufilm con protagonista Emma
Amadeus e Sanremo 2023: “Non avrò super ospiti italiani”
Durante il talk “Il Sanremo che verrà”, Amadeus ha raccontato alcune anticipazioni sull’edizione 2023, tra aneddoti e ricordi
Il ritorno di Guccini: “Lo streaming? Non so cosa sia”
Guccini ritorna a 82 anni con un nuovo album inatteso e decide di fare a meno dello streaming
Milano Music Week 2022, la più ricca di sempre. Aprono Ferro e Bocelli
L’edizione 2022 della Milano Music Week si presenta come una delle più ricche di sempre, tra novità e riconferme. Ad aprire l’edizione Ferro e Bocelli.
Premio Tenco, al via oggi la 45° rassegna della canzone d’autore
Ai nastri di partenza la 45a edizione del Premio Tenco, tra nuovi volti e vecchie conoscenze
“OXYMORE” di Jean-Michel Jarre, musica dal futuro
Jean-Michel Jarre nel suo nuovo album “OXYMORE” apre le porte al futuro della musica, tra audio spaziale, nuove tecnologie e metaverso
“Looking For Art” e “Segno” a Palazzo Borromeo
Looking for Art presenta la mostra “Segno” di Andrea Gallotti, Flavio Di Renzo e TETI, organizzata in collaborazione con Antonini Milano, che chiuderà il 22 ottobre a Palazzo Borromeo
La musica cambia, grazie a TikTok
Come la scopriamo, come la ascoltiamo e anche come la vediamo: la musica è cambiata grazie a TikTok e Instagram. Lo conferma Enzo Mazza, ceo della Federazione dell’Industria Musicale Italiana (Fimi).
Mussida (ex PFM) torna con un album “politico” che dice no allo streaming
Mussida esce con un nuovo disco “Il pianeta della musica e il viaggio di IÒTU”, un concept album che, per precisa scelta, non verrà distribuito sulle piattaforme streaming (eccezion fatta per due tracce). Ecco le ragioni del su…
“Orlando: Le forme dell’Amore”, il nuovo album del Banco del Mutuo Soccorso
La band, a 50 anni dall’uscita del primo album, torna con il nuovo disco “Orlando: le forme dell’amore” ispirato ai protagonisti dell’Orlando Furioso. Dentro c’è l’Ariosto, c’è l’indimenticato Francesco Di Giacomo, c’è una pass…