Federico Arduini
Tre sono i miei capisaldi: La musica, la radio e la scrittura.
Speaker radiofonico, musicista e cantante, quando non sono dietro a un microfono studio e ascolto decine di album, se possibile rigorosamente in vinile. Per La Ragione scrivo principalmente di Musica e cinema
Barreca e il suo “Eppure adesso suono”: “Dalla musica di oggi, a volte, mi sento tradito”
Il nuovo disco di Barreca “Eppure adesso suono” è un disco fatto alla vecchia maniera, figlio di due mondi diversi.
Simona Molinari live a Villa Arconati, un’artista perfetta che meriterebbe molto di più
Fresca di premio Tenco, Simona Molinari conquista la critica, ma meriterebbe un successo di pubblico ben più grande, proporzionato al suo talento.
Guns N’ Roses live at San Siro: It’s Only Rock ’n’ Roll (but I Like It)
I Guns N’ Roses planano su San Siro accendendo i 60000 presenti, rispondendo con le loro quasi 3 ore di rock alle critiche e ai musicologi da cameretta.
“Amore [fino a prova contraria]” di Piero Sidoti è anche accettare il lato più sbagliato di noi
Il nuovo album di Piero Sidoti è un viaggio nei sentimenti, nei lati più oscuri del nostro io, accettando il lato più sbagliato di noi.
I Rolling Stones infiammano San Siro: gli eterni sciamani del rock
16 anni dopo, i Rolling Stones tornano a San Siro con uno show incredibile. La verità è che fanno un altro mestiere rispetto a tutti gli altri.
Il progetto di De Crescenzo per ridare luce alla musica napoletana
Mentre in Giappone la canzone napoletana viene studiata a menadito, nella nostra penisola ne ignoriamo la portata storica. Fortunatamente ci sono lavori capaci di riportarla in auge come quello di Eduardo De Crescenzo insieme …
Vangelis
Musica in lutto. È morto all’età di 79 anni Vangelis Papathanassiou, semplicemente conosciuto come Vangelis. Il compositore greco, autore delle colonne sonore di “Blade Runner” e “Momenti di gloria”.
Detto Ferrante Anguissola e un disco a 90 anni: “Viaggiare come una valigia o come una persona che osserva? Io ho scelto di osservare”
Detto Ferrante Anguissola con il disco “La voce va” è l’artista più anziano del panorama musicale italiano. Gli abbiamo chiesto cosa lo abbia spinto a scrivere ancora e quanto della sua vita ci sia in questo album.
La luna rosa di Nick Drake splende ancora
Nick Drake è stato un artista dalla sensibilità rara, sconfitto giovanissimo dai suoi demoni. La sua musica, dimenticata da vivo, è stata riscoperta nel tempo da milioni di giovani.
Come rovinare l’Eurovision
Al di là dello show in sé, composto e ben organizzato, a colpire gli spettatori (in senso negativo) sono stati i commenti delle voci fuori campo, non all’altezza dello spettacolo dell’Eurovision. Ecco cosa non è piaciuto
Città in Note: “Cuneo come non l’avete mai vista… anzi, ascoltata”
Intervista a Davide De Luca, direttore della Fondazione Artea che ha ideato e prodotto la rassegna “Città in Note” prevista a Cuneo per il week end dal 13 al 15 Maggio.
Sale LAN sotto sequestro: “Perdiamo soldi per un vuoto normativo”
La notizia delle sale LAN con i dispositivi messi sotto sequestro dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli continua a fare molto rumore nel mondo del gaming e degli imprenditori di settore. Sul tema abbiamo sentito Luigi Caputo…