
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Verso la normalità con regole chiare
Dopo quasi due anni di pandemia, riconquistare la nostra vita è l’obiettivo ultimo degli sforzi richiesti alla nostra comunità. Le decisioni da prendere devono essere però chiare e comprensibili.
Un ritiro e una finzione
Con il ritiro della candidatura di Silvio Berlusconi alla Presidenza della Repubblica, trovare un nome condiviso resta un obiettivo tutt’altro che raggiungibile.
Alexa in down ed è ‘panico’ in tutta Europa
24 ore fa Alexa, l’assistente virtuale di Amazon, ha smesso di funzionare in tutto il continente. Quello che colpisce è il grado di assuefazione all’intelligenza artificiale.
Caffè al Colle
Disponibile da oggi il nuovo podcast de La Ragione “Caffè al Colle”, che segue il viaggio nei meandri della politica italiana.
Dare ai cittadini fiducia e responsabilità
Più che obblighi e numeri il nuovo Dpcm approvato ieri è un invito a tutti i cittadini ad utilizzare il buon senso e la giusta dose di responsabilità.
Sveglia digitale
L’acquisizione da parte di Microsoft della software house californiana Activision per ben 70 miliardi di dollari ha colpito l’immaginario della stampa mondiale. Il mondo dell’impresa e della finanza, invece, continua a fare fatic…
Nebbia sul Colle
A quattro giorni dalle votazioni per il Colle non c’è un nome, ma la partita per il futuro del Paese si decide a Palazzo Chigi.
Riccastri
I dieci uomini più ricchi della Terra, quasi tutti guru dell’economia digitale, lo sono ancora di più grazie al Covid 19. Un settore che meriterebbe di essere regolamentato per evitare posizioni dominanti. Eppure questo loro domi…
Il problema non è lui
Il ritorno in scena di Donald Trump è preoccupante non tanto per ciò che dice ma per il fatto che ci siano ancora americani “normali” disposti ad ascoltarlo.
La triste sceneggiata
Il caso Djokovic è definitivamente concluso, con l’espulsione dall’Australia e dal torneo Australian Open 2022. Djokovic ha perso però la cosa più importante: la credibilità.
Ipocrisia appiccicosa vista Quirinale
La santificazione post mortem a cui abbiamo assistito alla morte di David Sassoli è un vizio, non solo italiano, che dimostra la propensione alle chiacchiere prive di sostanza.
Silvio in scena
Silvio Berlusconi verso il Colle. Il Cavaliere entra ancora una volta in scena, in attesa di capire se i voti reali alla fine ci saranno o no.