
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
AfghaWest
L’Occidente rappresenta da sempre un sistema di valori, che oggi fa i conti con la realtà dell’Afghanistan.
Le molte e severe lezioni dell’Afghanistan
Il collasso di Kabul pesa moralmente sull’Occidente, ma presto i problemi saranno pratici. Un territorio a disposizione dei terroristi e l’esodo dei profughi.
L’analisi di Andrea Margelletti sull’Afghanistan
Incubo Afghanistan, l’analisi di Andrea Margelletti
Il direttore Fulvio Giuliani intervista il Presidente del CeSI Centro Studi Internazionali Andrea Margelletti dopo il ritiro delle truppe NATO dall’Afghanistan.
Proteggerli
Davanti alle scene apocalittiche dell’aeroporto di Kabul e alle notizie sull’Afghanistan, l’Occidente deve superare il senso di impotenza: organizzare corridoi umanitari, pensare a interventi mirati, unire le forze. Abbiamo il do…
Le nostre colpevoli indifferenze
Si devono porre domande scomode, sull’Afghanistan. Non basta strapparsi (ipocritamente) le vesti…
Va eccome
Professionalità, dedizione al proprio lavoro e una passione totalizzante: Orietta Berti.
L’Afghanistan e noi
Tirare le somme oggi con tanta “sorpresa”, dopo vent’anni di assedio, vuol dire non aver visto cosa stesse accadendo in Afghanistan.
Abbandonare l’Afghanistan è abbandonare chi ha creduto nell’Occidente
Le considerazioni del libro “Gli altri siamo noi”, scritto da Andrea Nicastro, primo giornalista occidentale a entrare a Kabul, inviato del “Corriere della Sera” racconta la situazione in Afghanistan.
Fa caldo
Il Green Deal voluto dalla Commissione Europea potrebbe rivelarsi, nel settore della ricerca, un vero suicidio per molte aziende italiane. Il passaggio alle energie rinnovabili dev’essere discusso con intelligenza per rendere l’I…
Turismo allergico (ai bimbi)
Parliamo di turismo, perché non ci siamo. Da tanti punti di vista: torneremo presto a parlare di prezzi e tariffe, ma oggi voglio concentrarmi su un dato assolutamente fondamentale, accoglienza e servizi. Siamo indietro ed è inut…
Tutti a casa
Il ritiro delle truppe Nato dall’Afghanistan suona come una drammatica fuga e lascia la popolazione nelle mani dei talebani.