Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Meloni: vengo o non vengo (ai vertici)

Prima o poi qualcosa la si dovrà pur dire. Una posizione netta e definita la dovremo pur prendere. È dichiarato il tentativo della presidente del Consiglio Meloni di proporsi come pontiera fra Stati Uniti e Unione europea

Napoli, la memoria e il terrore del terremoto

Napoli, la memoria e il terrore del terremoto. Gli sciami sismici nella notte fra ieri e mercoledì hanno riportato alla mente l’esperienza traumatica vissuta il 23 novembre 1980

Trump e la lingua dei bulli

Per trattare con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump bisogna rispondere con la faccia feroce alla faccia feroce, con i muscoli ai muscoli, con le minacce alle minacce. Non c’è alternativa

Gli Usa lavorano con l’Ucraina e aspettano Mosca. La rivoluzione copernicana

Dieci giorni dopo il disastro dell’agguato mediatico subito dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca, gli Usa ci ripensano e con l’Ucraina approvano un piano di cessate il fuoco. Ora palla a Mosca

Le parole messe al bando dall’amministrazione Trump

L’attacco diretto e mirato da parte dell’amministrazione Trump alle parole è forse il più spaventoso di tutti

Musk, minacce e retromarce. Poi ci sarebbe la realtà

Musk, minacce e retromarce. A Elon Musk non importa nulla della realtà, se non per piegarne il racconto ai suoi interessi del momento. Tattici, più che strategici

McNamara, quando Kennedy sognò il “governo dei migliori”

Robert McNamara fu figura chiave delle amministrazioni Kennedy e Johnson e durante la guerra in Vietnam, dotato di una capacità analitica fuori dal comune. Uno come lui oggi servirebbe come il pane

Un libro le seppellirà (le dittature)

Appena più di un italiano su tre (35%) legge almeno un libro all’anno. Nell’Unione Europea, manco a dirlo, siamo penultimi. Ciò vuol dire che quasi il 70% formerà il suo giudizio sui fatti del mondo e più in generale la propria…

Il pacifismo facilone di Pd e M5S

Passano i decenni, ma una certezza resta: una quota consistente di forze politiche sarà sempre pronta a invocare il pacifismo dei fiori nei cannoni. Per raggranellare un po’ di consenso facile e voltare le spalle alla realtà

Trump molla l’Europa. Il neo isolazionismo aggressivo

Donald Trump sta scindendo i destini degli Usa da quelli dell’Occidente come lo abbiamo inteso dal dopoguerra. Quando la politica degli Stati Uniti d’America cessò di essere isolazionista

Gli italiani (nei social) bocciano Trump. Arrabbiati e spaesati

Gli italiani bocciano Trump: la grande maggioranza ha mostrato sui social un umore fra l’inorridito e lo scioccato nei confronti di Donald Trump. Fino a raggiungere percentuali di giudizio negativo dell’88%

Regno Unito spinto da Trump in Europa. Piano Londra-Parigi per Kiev

Bisogna ammettere che per uno dei primi e più grandi sponsor e tifosi di Brexit come Trump aver ottenuto lo spettacolare risultato di aver fatto letteralmente riprecipitare in Europa il Regno Unito è qualcosa di meraviglioso
Exit mobile version