Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Il Pd di Schlein e l’opposizione con il pallottoliere
Dei bizzarri calcoli messi in piedi dall’opposizione e in modo particolare dal PD per addolcire la pillola del referendum abbiamo abbondantemente scritto
Le due versioni d’Italia, del tennis e del calcio
Nello sport, come in numerosi altri ambiti, esistono come minimo due versioni dell’Italia. Destinate a non incrociarsi mai, abituate a ignorarsi, convinte che non ci sia un’alternativa
Alcaraz e Sinner: sport ed emozioni in purezza
Alla fine di una maratona mai vista, resta il senso di gratitudine per Alcaraz e Sinner e per lo sport allo stato puro
Spalletti e la fuga dalla nave che affonda
Quanto è facile fuggire dal carro dei perdenti. C’è una sola cosa più semplice: balzare su quello dei vincitori. Detto questo, il modo in cui i topi stanno abbandonando il vascello-Spalletti ha del vergognoso
Il fantasma dell’Italia, vergogna azzurra in Norvegia
Abbiamo solo un giocatore di caratura internazionale e infatti è stato l’unico a usare le parole corrette davanti al vergognoso sfascio dell’Italia a Oslo: Gigio Donnarumma. Che ha definito “inaccettabile“ l’indecente prestazione…
Il grande Tennis, il piccolo calcio
Il grande Tennis. Nel giorno di una partita decisiva della Nazionale di calcio, molti celebrano l’attesa per la doppia semifinale al Roland Garros di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti
I giorni del “Taco” Trump
Siamo alla fantapolitica o quasi ma cosa c’è di più fantapolitico di Donald Trump? Dal giorno della piccata risposta a Megan Casella della Cnbc che gli aveva chiesto del nomignolo “Taco“, The Donald sembra aver accelerato su tutt…
PluriNordio, le diverse versioni del ministro della Giustizia
PluriNordio: il ministro della Giustizia Carlo Nordio ritiene che la battaglia di una vita – la separazione delle carriere – valga lo scotto, ma fino a che punto?
Simone Moro: in vetta con poco ossigeno, ma quello buono
Simone Moro è un uomo della storia eccezionale. Lo abbiamo incontrato ieri al Teatro Dal Verme di Milano, in occasione degli Inclusion Days organizzati da Sky Italia
Mattarella e il Medio Oriente. Che fine hanno fatto politica ed equilibrio?
Le parole dedicate domenica da Mattarella alla tragedia mediorientale, al dramma della pace impossibile e in modo specifico a quello del popolo palestinese senza una patria hanno suscitato commenti, raccolto applausi. E fatto sol…
Acerbi fa l’offeso e sbatte la porta della Nazionale
Acerbi, invece di riflettere sull’importanza di essere riuscito a ribaltare le convinzioni di Spalletti, preferisce mettere davanti a tutto l'”offesa”
Luis Enrique, il grande vincitore non era solo su quel prato
Mi sono fermato a pensare al grande artefice di questa vittoria: Luis Enrique. Questo signore del calcio ha messo in piedi un capolavoro