Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Pino Casamassima

Scuola di progressiva ignoranza

Mezzo secolo fa le fonti basilari dell’informazione provenivano da una tv che disponeva di soli due canali, da tre canali radio Rai oltre a Radio Vaticana, dai giornali e da una scuola i cui corsi erano segnati dal tanto biasim…

Ustica, il labirinto e le fantasie

Il libro “Uscire dal labirinto – Ustica dalla A alla Z”. Curato da Gregory Alegi per la casa editrice LoGisma, questa bussola di oltre 400 pagine è utile per orientarsi nel ginepraio di un caso che a distanza di quasi 45 anni n…

Lega Nord, dalla sinistra alla destra

Sono diverse le acque attraversate lungo i suoi anni dalla Lega Nord, che è oggi a tutti gli effetti il partito più vecchio presente in Parlamento

Natale laico e consumistico

Dall’avvento della rivoluzione industriale, il Natale è la festa più laica della civiltà occidentale. Perfino i presepi hanno perduto la loro anima francescana per assumere valenze quasi esclusivamente estetiche

Brigate rosse: terroristi a processo dopo mezzo secolo. Parla l’ex magistrato Guido Salvini

Le parole del dottor Guido Salvini, un passato da magistrato con importanti inchieste fondamentali per la storia d’Italia

Più parole, più libertà

Dice Gustavo Zagrebelsky: “Il numero di parole conosciute e usate è direttamente proporzionale al grado di sviluppo della democrazia”

Il tema della cittadinanza, tra Atene e Roma

Riguardo il tema della cittadinanza sono uscite molte parole in libertà con rimandi storici acrobatici che tirano in ballo Greci e Romani

Educare è più utile di proibire

I digital detox o le demonizzazioni dei social non servono a nulla: sarebbe molto più utile insegnare ai ragazzi una vera e propria educazione digitale. Ma chi insegna a chi?

31 agosto, il giorno di Stachánov

Parola di Stalin: «Il 31 agosto sarà la giornata del minatore». In quella giornata del 1935, Aleksej Grigór’evič Stachánov aveva estratto 102 tonnellate di carbone in meno di 6 ore

Nulla di vero nella propaganda Cinque Stelle di allora

Con quella sforbiciata di parlamentari, gli ignavi pentastellati sbandieravano una riduzione significativa dei costi di Camera e Senato. E invece no

Giochi che non sono mai stati un gioco

Questa edizione delle Olimpiadi parigine è apparsa una distrazione: una distrazione da quel che accade in Ucraina, a Gaza e inferni limitrofi

Il golpe fascista del partigiano antifascista

Nell’agosto del 1974, il giudice istruttore Luciano Violante fa arrestare Edgardo Sogno, il vero ideatore del ‘golpe’
Exit mobile version