Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Spettacoli
Sport
Video virali
Podcast
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Manovra: Boccia (Pd), ‘Italia delle aree interne abbandonata dal Governo’
19:27
Roma: Pellegrino (FdI), ‘su tragedia del crollo da Zacharova ironia disgustosa’
19:26
Roma: De Priamo (Fdi), ‘massima solidarietà a operai convolti nel crollo’
19:26
Manovra: Salvini, ‘sforzo in più banche per forze ordine sarebbe bel segnale’
19:24
Ponte Messina: Salvini, ‘aspettiamo motivi Corte Conti, sono assolutamente ottimista’
19:19
Giustizia: Giorgis (Pd), ‘riforma non risolve problemi, si concentra su indebolimento Csm’
19:15
Leggi tutte
L'Italia de La Ragione
Sanremo raccontato dal filosofo Massimo Cacciari
10 Febbraio 2023
| Nicola Sellitti
Il gender fluid di Rosa Chemical, il razzismo con Egonu, la guerra con la lettera di Zelensky: il punto di vista su Sanremo 2023 del filosofo Cacciari
Leggi l’articolo
Il trappolone di Macron
10 Febbraio 2023
| Fulvio Giuliani
Il vertice all’Eliseo di ieri voluto dalla Francia di Macron non è stato digerito da Giorgia Meloni, che non l’ha mandata a dire. Il provincialismo italiano, poi, ha fatto il resto
Leggi l’articolo
Regionali e indifferenza
9 Febbraio 2023
| Fulvio Giuliani
Domenica e lunedì si voterà per le elezioni regionali in Lombardia, Lazio, Friuli-Venezia Giulia e Molise. Tutto permeato da una sconfortante indifferenza
Leggi l’articolo
Terremoto, il dramma delle immagini
9 Febbraio 2023
| Ilaria Cuzzolin
La linea fra il racconto legittimo della cronaca e il voyeurismo è un filo sottile a cui bisogna prestare attenzione
Leggi l’articolo
Italiani residenti all’estero e Italia assetata di lavoratori stranieri
7 Febbraio 2023
| Fulvio Giuliani
Quasi 6 milioni sono gli italiani residenti all’estero, oltre un decimo della popolazione. Tanti stanno partendo da zone per nulla in difficoltà economiche. Cosa sta succedendo?
Leggi l’articolo
L’occasione persa da Meloni sul caso Donzelli-Delmastro
7 Febbraio 2023
| Carlo Fusi
Giorgia Meloni non ha “castigato” i due gemelli dell’autogol Donzelli e Delmastro. Così, ha perso un’occasione e ha rivestito di evanescenza il richiamo di abbassare i toni
Leggi l’articolo
L’apocalisse dentro di noi
7 Febbraio 2023
| Fulvio Giuliani
Di fronte a catastrofi come il terremoto in Turchia e Siria veniamo pervasi da un angosciante senso di ineluttabilità. Perché anche questo su pezzi di terra già martoriata?
Leggi l’articolo
Dai dati Istat la resilienza italiana
6 Febbraio 2023
| Gianfranco Polillo
Se dopo le necessarie verifiche i dati Istat saranno confermati nei prossimi mesi, il Pil italiano di fine 2022 sarà risultato pari, in termini reali, a 1.743 miliardi
Leggi l’articolo
Rete unica, Stato irretito
6 Febbraio 2023
| Davide Giacalone
Se il governo s’incaponisse a volere la rete unica e italica, si troverebbe in una brutta trappola. Ma può cogliere l’occasione per dire: mi rimetto a regolare
Leggi l’articolo
L’Italia degli Insegno
6 Febbraio 2023
| Fulvio Giuliani
Il manifesto è Pino Insegno, attore-feticcio di Fratelli d’Italia, che ormai passa le giornate a ricordare quanto fosse stato ostracizzato nel recente passato
Leggi l’articolo
Le porte girevoli dell’autonomia differenziata
5 Febbraio 2023
| Fulvio Giuliani
Sull’autonomia ogni partito vuole ergersi a paladino di una o dell’altra frangia. Ripercorrendo la storia recente si scova un infinito cambio di ruoli, sempre a caccia del consenso
Leggi l’articolo
Cospito e il precedente (simile ma diverso) del 1921
5 Febbraio 2023
| Pino Casamassima
Molto prima del caso Cospito, un altro anarchico italiano, Errico Malatesta, iniziò lo sciopero della fame nella sua cella di San Vittore. Era il marzo 1921
Leggi l’articolo
1
…
321
322
323
324
325
326
327
…
523