Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Cronache di guerra
Beauty
Cultura
Editoria
Viaggi
Moda
Salute
Spettacoli
Sport
Tech
Media
60 seconds
Podcast
Televisione
Academy
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Maltempo: Bonelli, ‘emergenza climatica ignorata dal governo per difendere lobby’
18:27
Ponte Messina: Corrado (Pd), ‘ideologico e dannoso, Salvini e Meloni giocano a Risiko’
17:19
Italia-Usa: Abbate (Tempi nuovi), ‘ragionare con equilibrio sui fatti’
14:44
Sanità: Conte, ‘è a pezzi ma per Meloni e Salvini priorità è il ‘ponte del riarmo”
14:38
Unicredit: Misiani (Pd), ‘golden power è forzatura governo in operazione mercato’
14:24
Azione: Calenda, ‘al centro liberale e riformatore, restiamo dove ci hanno messo gli elettori’
13:56
Leggi tutte
Notizie di politica
Dare le armi all’Ucraina non significa volere la guerra
29 Aprile 2022 | Sofia Cifarelli
Dare le armi all’Ucraina per aiutare chi è vittima della guerra, non per sostenere il conflitto. Un confine netto che riguarda tutto l’Occidente.
Leggi l’articolo
Se i cittadini sono arrabbiati la colpa non è solo della politica
27 Aprile 2022 | Davide Giacalone
Inflazione e costo del lavoro sono due macrotemi che ci accompagnano da anni. Poi sono arrivati il Covid, i sussidi e i relativi blocchi. La rabbia dei cittadini però, non è colpa solo della politica.
Leggi l’articolo
Nuovi equilibri geopolitici: perché l’Italia merita chiarezza.
27 Aprile 2022 | Massimiliano Lenzi
Mai come adesso è importante che l’Italia prenda una posizione netta alla luce dei nuovi scenari geopolitici, con la Russia che parla di terza guerra mondiale e una Cina troppo ambigua. La nostra vocazione deve essere atlantista ed europeista, ne va del nostro futuro.
Leggi l’articolo
Con Macron continua il disegno europeo ma guai ad abbassare la guardia
26 Aprile 2022 | Fulvio Giuliani
Le presidenziali francesi ci dicono che il progetto sovranista non è scampato. Anche in Italia serve tenere alta l’attenzione perché Putin, dopo aver perso la scommessa francese, ora volgerà lo sguardo verso di noi.
Leggi l’articolo
Quel cammino europeista iniziato nel 1945
25 Aprile 2022 | Davide Giacalone
Nel 1945, grazie alla sponda atlantica, vinse l’Italia più bella, aperta, capace di rincorrere la ricchezza senza barattarla con la dignità e la libertà.
Leggi l’articolo
Crisi demografica in Italia: se non si fanno più figli è per troppa ricchezza
22 Aprile 2022 | Davide Giacalone
I numeri della crisi demografica in Italia sono terrificanti, eppure vengono ignorati. Amiamo occuparci degli anziani, ma preferiamo bendarci gli occhi davanti alle proiezioni che sconvolgono il nostro futuro.
Leggi l’articolo
Infiltrazioni russe in Italia dagli archivi ritrovati
20 Aprile 2022 | Sofia Cifarelli
I russi fra noi. Archivi ritrovati dimostrerebbero come Mosca, nascondendosi dietro a degli aiuti sanitari durante la pandemia e per la campagna elettorale di Trump, sia riuscita a penetrare con facilità in Italia.
Leggi l’articolo
Non fermarsi
19 Aprile 2022 | Fulvio Giuliani
Il presidente del consiglio Mario Draghi, durante un’intervista al di fuori delle conferenze stampa, ha sottolineato le responsabilità del dittatore di Mosca Vladimir Putin nella guerra scatenata contro l’Ucraina.
Leggi l’articolo
Politica senza gas
17 Aprile 2022 | Marco Sallustro
Negli ultimi giorni la strategia energetica del governo Draghi per affrancare l’Italia dalla dipendenza dal gas russo sta tenendo banco nel dibattito politico.
Leggi l’articolo
Pasqua e riflessioni
17 Aprile 2022 | Fulvio Giuliani
Una considerazione sulla prima intervista mai concessa dal presidente del Consiglio Mario Draghi, dall’inizio del suo governo nel febbraio del 2021, nel giorno di Pasqua.
Leggi l’articolo
Gli inconsapevoli ciarlieri
15 Aprile 2022 | Fulvio Giuliani
Il presidente del Consiglio Mario Draghi sarà in Angola e Congo per siglare altri due accordi e raggiungere quella soglia di sostituzione delle forniture di Gazprom. Alcuni partiti se ne approfittano, con politiche populiste dimentiche degli interessi del Paese.
Leggi l’articolo
Una corrida
14 Aprile 2022 | Massimiliano Lenzi
Ciò che sta mettendo in scena in queste ore la politica italiana, più che una presa di posizione su temi urgenti sembra una corrida, dove il Presidente del Consiglio viene matato dai partiti per puro capriccio.
Leggi l’articolo
1
…
105
106
107
108
109
110
111
…
144