Foto rubate (anche a Meloni e Schlein) e insulti, chiude il forum sessista. I gestori: “Usato in modo scorretto”
Da Meloni a sua sorella Arianna, da Schlein a Carfagna. Sono numerose le donne – vip, politiche, persone comuni – che sono apparse, attraverso foto rubate (e non solo), nel forum sessista
Foto rubate (anche a Meloni e Schlein) e insulti, chiude il forum sessista. I gestori: “Usato in modo scorretto”
Da Meloni a sua sorella Arianna, da Schlein a Carfagna. Sono numerose le donne – vip, politiche, persone comuni – che sono apparse, attraverso foto rubate (e non solo), nel forum sessista
Foto rubate (anche a Meloni e Schlein) e insulti, chiude il forum sessista. I gestori: “Usato in modo scorretto”
Da Meloni a sua sorella Arianna, da Schlein a Carfagna. Sono numerose le donne – vip, politiche, persone comuni – che sono apparse, attraverso foto rubate (e non solo), nel forum sessista
Dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni a sua sorella Arianna, dalla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein a Mara Carfagna. Sono numerose le donne – vip, politiche, persone comuni – che sono apparse, attraverso foto rubate (e non solo), nel forum sessista. “Phica”, questo il nome del forum.
Dopo il caos scatenato dalla scoperta (con la conseguente chiusura) del gruppo social “Mia moglie” in cui gli utenti mostravano le foto delle loro mogli – anche in questo caso, a loro insaputa – e dove si leggevano fior fior di commenti sessisti, ecco che la piattaforma “Phica” oggi chiude definitivamente.
La lista delle donne presenti è molto lunga
La lista è lunga e vittime di questo meccanismo sessista sono state anche, per fare alcuni nomi: Chiara Ferragni, Paola Cortellesi, Mara Venier.
E ancora, altre politiche: da Mariastella Gelmini (di Noi moderati) a Maria Elena Boschi (Iv), da Chiara Appendino (del Movimento 5 Stelle) fino alle ministre dell’Università Anna Maria Bernini e del Turismo Daniela Santanchè.
Vip, politiche, influencer, attrici, donne dello spettacolo, donne comuni.
Dopo la scoperta di tale forum con contenuti sessisti, il sito – lo ricordiamo – è stato denunciato ieri dalle dem Alessandra Moretti e Valeria Campagna.
L’appello della Polizia postale: “Denunciate, segnalare non basta”.
Il forum sessista chiude. E scrive: “Il sito è stato usato in modo scorretto”
La piattaforma – dopo il caos che si è creato – dice di voler far chiarezza. E scrive: “È arrivato il momento di fare chiarezza – si legge sulla homepage del forum – Phica è nata come piattaforma di discussione e di condivisione personale, con uno spazio dedicato a chi desiderava certificarsi e condividere i propri contenuti in un ambiente sicuro”.
E ancora: “Purtroppo, come accade in ogni social network, ci sono sempre persone che usano in modo scorretto le piattaforme, danneggiandone lo spirito e il senso originario”. Inoltre, si legge che quanto è accaduto a questo forum, è accaduto anche ad altri social.
“Nonostante gli sforzi – scrivono sul forum – non siamo riusciti a bloccare in tempo tutti quei comportamenti tossici che hanno spinto Phica a diventare, agli occhi di molti, un posto dal quale distanziarsi piuttosto che sentirsi orgogliosi di far parte”.
di Mario Catania
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche