
Annalisa Grandi
Ho 38 anni, odio la noia, amo la scrittura da quando ho memoria e da 15 anni questa passione è diventata anche il mio lavoro
Uscire dall’ombra e lenire il dolore
Quello sul fine vita è un dibattito mai davvero sopito. Il tema è molto complesso, puntualmente si ricade in un limbo normativo e resiste tuttora un grande tabù culturale. La questione deve necessariamente essere affrontata.
È il momento di non mollare con i vaccini
Aumentano i contagi per il Covid anche in Italia ma la situazione sembra essere sotto controllo rispetto alle altre Nazioni europee, merito della percentuale più alta di vaccinati. Restano ancora molti però coloro che non hanno…
Lo ‘sciamano’ cornuto non evita il carcere
Jacob Chansley, lo sciamano cornuto dell’assalto di Capitol Hill, che aveva chiesto inutilmente la grazia all’ex presidente Trump senza mai ricevere risposta, è stato condannato a diversi mesi di detenzione. E’ pentito ma pront…
Perché troppi fuggono dalla prima linea
Un livello di stress e pressione elevatissimo. Se si aggiunge una pandemia e si sommano stipendi non esattamente d’oro, ecco spiegato perché si sta assistendo a una fuga senza precedenti dalla medicina d’urgenza.
La laicità e il diritto contro le violenze
La vicenda della 14enne di Ostia, originaria del Bangladesh, picchiata perché non voleva indossare il velo ci ricorda che questi episodi nulla hanno a che fare con la religione. Le ragazze devono decidere per loro…
Il doloroso universo degli affidi
La vicenda di Bibbiano ha avuto un’eco senza precedenti. Ma, oltre allo specifico caso giudiziario, è importante tenere a mente quanto delicata sia la questione affidi.
Ascoltata, poi curata, ma non cittadina
La storia di Adelina, ragazza albanese che a 22 anni salì su un gommone alla ricerca di una vita migliore. Una storia che riaccende i riflettori su un tema sempre attuale.
Quello terme, il peggiore fra i bonus
Il sistema utilizzato per il bonus terme non era sensato ed è stato anche mal comunicato. I cittadini che hanno cercato di accaparrarsi il buono hanno fatto una fatica inutile.
Controllare Telegram
Telegram: il canale preferito dalle illegalità, ma ormai è uno degli strumenti che più vengono tenuti sotto osservazione.
Ordine pubblico e riuscita strategia della distensione
È importante osservare come la modalità con cui si è gestito l’ordine pubblico della manifestazione No Green Pass a Milano abbia funzionato. Questo significa che si è imparato dagli errori delle scorse settimane a Roma e Trieste.
I soli numeri con i quali fare i conti
L’espressione “pandemia dei non vaccinati” fotografa perfettamente ciò che sta avvenendo anche in Italia: ragione in più per non sottrarsi alla terza dose ed evitare il rischio di una quarta ondata come nell’Est Europa….
Annalisa Grandi ospite a ReiNews 24
“Vedendo le immagini che ci arrivano dalla Calabria, come si può non intervenire?”. Ecco la riflessione di Annalisa Grandi su RaiNews 24 dopo il difficile sbarco dei profughi sulle coste calabre.