
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Non è d’oro
Il silenzio che aleggia da tempo tra alcuni leader davanti alla tragedia ucraina non è certamente sintomo di imbarazzo, ma di una posizione poco trasparente nei confronti della Russia.
“Volete la pace o il condizionatore acceso tutta l’estate?”
In conferenza stampa Mario Draghi ha lanciato una provocazione che mette allo scoperto la faciloneria e la pochezza di una parte del dibattito pubblico.
La mediocrità acceca
Ciò che accomuna le persone pronte a credere a qualsiasi notizia, purchè non sia verificata, è la mediocrità. Accontentarsi della superficie e non andare mai in fondo alle cose.
Bloccarlo
Vladimir Putin ha alzato ancora una volta la posta. La sua è una guerra al nostro mondo e a noi non resta che usare l’arma di sanzioni sempre più severe, come il taglio al gas russo.
Silenzi imbarazzati e imbarazzanti
Una grossa fetta di politici italiani sembra non esser in grado neanche di nominare il nome di Putin. Sono spariti, limitandosi a qualche uscita qua e là, mentre aspettano che la tempesta passi.
Aver pietà e far pietà
60seconds del martedì. Prendiamoci cinque secondi per riflettere su quei genitori che scrivono i nomi dei propri figli sulla schiena dei piccoli, nel caso mamma e papà fossero uccisi dai russi. Almeno qualcuno li potrà …
Spartiacque
Dobbiamo capire esattamente che cosa sia accaduto a Bucha per due motivi: assicurare gli eventuali responsabili alla giustizia e cancellare gli effetti nefasti della propaganda russa.
Le prove dell’orrore
Vogliamo le prove, per processare i responsabili di questo orrore insensato davanti al Tribunale penale internazionale. Vogliamo l’esatta ricostruzione della catena di responsabilità, per poterci dire ancora umani e civili e sp…
Vedere e testimoniare per capire
60seconds del lunedì.
Il valore inestimabile delle testimonianze sul campo. Parole difficili da leggere, immagini insopportabili eppure fondamentali per capire, distinguere, contrastare la disgustusa propaganda.
Accertare e punire: imperativo morale
Orrore su orrore dalla città di Bucha nelle ultime quarantott’ore. L’unica cosa sensata da fare è quella di raccogliere prove e ricostruire quanto accaduto.
Crimini di guerra
Il direttore Fulvio Giuliani parla delle parole del Papa e della situazione in Ucraina, atroce e indescrivibile. Quello che sta succedendo è a tutti gli effetti un crimine per l’umanità, una guerra illegale. I responsabili di q…
Stragi e accuse
La strage che sta avvenendo in Ucraina è un’atrocità a cui vorremmo poter non assistere. L’annuncio del Papa, che intende recarsi a Kiev, conferma quanto profonda sia la volontà di mettere fino a questa assurda guerra.