Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Le Fauci
La vicenda del professor Anthony Fauci, consulente della Casa Bianca e vittima di una violenta campagna politica e social, deve essere un monito per l’Italia: tornare alla normalità non significa cancellare il passato, ma affro…
Zuckerberg resta lontano dalla Meta
La vicenda che vede coinvolta la società Meta di Zuckerberg sul trasferimento di dati dai server europei a quelli americani cozza con le normative della privacy imposte dall’Unione Europea.
Senza esame
Gli studenti nei giorni scorsi sono tornati a manifestare in piazza per chiedere di essere ascoltati sulla Maturità. Ma questo esame, fatto così, non serve. Fate una bella cosa: cancellatelo.
Infinita Arianna
60 seconds del lunedì sera!
Lo splendido Oro di Arianna Fontana a Pechino 2022 e le emozioni del Curling. Sì, del Curling! Perché accadrà una volta ogni quattro anni, ma è comunque bello e prezioso.
Oltre il Ferilli Gate
Si discute di un presunto Ferilli Gate legato ad una lite tra i due conduttori durante la quinta e ultima serata del Festival di Sanremo.
Normalità
Dopo due anni di pandemia, sembra giungere un po’ di normalità. Il Paese dovrà obbligatoriamente riflettere sul proprio futuro, come ha ricordato lo stesso presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso di (ri)i…
Indiscutibile
La vittoria di Mahmood e Blanco al Festival di Saremo è stata più che meritata. Aggiunge valore al pezzo aver vinto l’edizione segnata da un successo ormai impensabile nella televisione del III millennio.
Beata gioventù
La serata delle cover al Festival di Sanremo permette di fare qualche riflessione sull’evoluzione dei gusti del pubblico e della musica. Un processo di rinnovamento che, in questo caso, tende a scontrarsi con una realtà che può…
Checco Draghi e Mario Zalone
Mario Draghi e Checco Zalone, due persone più diverse tra loro, hanno annunciato che la fine dell’emergenza legata alla pandemia è vicina. Ovviamente ciascuno a modo loro.
Non in quota
Donne, giovani e lavoro: una triade che spesso finisce per essere poco tutelata dalla legislazione attuale. Le risorse andrebbero orientate quanto più possibile alla famiglia ed evitare dannose scorciatoie.
Balle ai giovani
Dobbiamo imparare a dire la verità ai nostri ragazzi. Continuare a riempirli di bugie ed illusioni sul loro futuro è l’equivalente di rubarglielo senza possibilità di rimediare.
Il ritorno di SuperMario
La telefonata avvenuta ieri tra il Premier Draghi e il Presidente Russo Vladimir Putin ha sancito il definitivo ritorno di “Super Mario”. Le rassicurazioni sono arrivate, speriamo anche la diplomazia.