Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ilaria Cuzzolin

Mi sono occupata di cronaca, economia, sport e salute. Non mi annoio mai, ho la testa sempre “affollata” di pensieri e domande ma soprattutto mi sono simpatica.

Alberto Matano: “Per un figlio? Forse è tardi”. L’anomia in fatto di genitorialità

Diventare genitori a ogni età e a ogni costo. Di recente una signora di Brindisi è diventata madre a 58 anni grazie alla fecondazione assistita. Adottare invece è un percorso impervio con regole molto rigide per cui a 45 anni si…

Perché la visita di Macron, Draghi e Scholz a Kiev non andava organizzata così

Abbiamo chiesto a Marco Di Liddo, analista del CeSI, di leggere tra le righe di questo incontro che si terrà giovedì tra i tre leader europei e Zelensky. Mancherebbe un elemento fondamentale, non trascurabile, in questa visita…

Testimonianze dall’Ucraina: “Io, sindaco di Primorsk, sequestrato dai russi”

La testimonianza di Alexander Koshelevich, sindaco di Primorsk, sequestrato dai russi. Un solo avvertimento “Non provare a scappare, i tuoi dati e quelli dei tuoi famigliari sono stati riferiti a tutti i check-point”.

Halina e Alexander, aggrapparsi ad un barlume di speranza

Halina Kior è scappata dall’Ucraina grazie ai corridoi umanitari e si trova in Italia. Non smette mai di sperare che il suo Alexander, sceso in campo per la patria, sia ancora vivo. Non ha sue notizie, però, dal 9 marzo.

Il grano ucraino viaggia sul treno sbagliato e Putin ne approfitta

Il Donbass  è quella regione che non mette d’accordo nessuno, nemmeno la Comunità internazionale. Ugo Poletti, direttore dell’Odessa Journal, ci spiega come mai gli ucraini non scendano a patti su questo punto e le ragioni per cu…

E se ai tempi della Crimea l’Occidente avesse fatto la voce grossa?

Se l’Occidente, quando la Russia nel 2014 invase la Crimea, si fosse fatto a sentire a dovere, Putin avrebbe mai invaso l’Ucraina? Si sarebbe potuta evitare questa strage di innocenti? Lo abbiamo chiesto a Marco Di Liddo, analist…

La Russia non sta vincendo e sul Donbass non si può cedere

Ugo Poletti, direttore dell’Odessa Journal, commenta l’offensiva russa nel Donbass che pare alla stretta finale. Significa che la fine del conflitto è vicina? Davvero la NATO non sta facendo nulla per l’Ucraina come detto dal Min…

Di Liddo del CeSI: “Zelensky? Perchè è un moderno Dracula”

Marco Di Liddo, analista del CeSI, commenta l’ipotesi paventata da Zelensky: “Se l’Ucraina dovesse cadere, poi sarà il turno della Lettonia, la Lituania e così via”. È davvero un’ipotesi concreta questa? E perché possia…

La preside ucraina: “I russi stanno manipolando le nostre scuole”

Svetlana Makedonskaya è dovuta fuggire dalla sua città dopo che i russi le hanno puntato la pistola alla testa: “Hanno sequestrato gli insegnanti per una settimana e hanno modificato il programma scolastico”. Di nuovo, è la scuol…

Fedez e l’amico ritrovato, insieme al buonsenso

Fedez è cambiato. In meglio. E se è successo il merito è sicuramente della paternità ma, in parte, anche della terribile malattia che lo ha travolto da un giorno all’altro. Sono mutati i suoi obiettivi e si è liberato da un’osses…

Un anno senza Battiato, filosofo che non sapeva amare né parlar d’amore

Una vita solitaria la sua, non amava le classiche canzoni d’amore. A tratti criptico, sapeva però arrivare al cuore delle persone. Nella sua vita solo donne mordi e fuggi, mai una compagna fissa

La fabbrica di cioccolato di Trostyanets gronda sangue

Il dramma delle acciaierie Azovstal, le torture indicibili di Bucha, tutto in unico luogo di cui nessuno ha ancora parlato: la fabbrica di cioccolato di Trostyanets trasformata dai russi in u…