![](https://laragione.eu/wp-content/uploads/2021/08/Camillo-Bosco-2-120x120.jpeg)
Camillo Bosco
Camillo Bosco, nato a Taormina un po’ dopo l’ultimo concerto pubblico del Quartetto Cetra, è esule nel nord Italia finché non viene richiamato in Trinacria per insegnare Storia del Fumetto all’Accademia di Palermo.
Si occupa di romanzi grafici a continuazione e di un altro paio di cose.
Masami Kurumada, il padre de “I Cavalieri dello Zodiaco”
La storia e il successo internazionale del fumettista giapponese Masami Kurumada, padre de “I Cavalieri dello Zodiaco”
Afghanistan-Pakistan, si stemperano le tensioni al passo Torkham
Dopo il bilaterale fra Afghanistan e Pakistan si stemperano le tensioni al passo Torkham, la via maestra di ogni traffico intenzionato a valicare la catena montuosa dei Bianchimonti
L’evoluzione di Paperon de’ Paperoni
Non avremmo mai dovuto conoscere Paperon de’ Paperoni, il cui personaggio era destinato a vivere solo una storia. Poi qualcosa è cambiato
Putin premia i suoi obbedienti
Il massacro degli uomini del generale Muradov, odiato dagli stessi, gli è valsa la promozione di generale a tre stelle da parte di Putin
Putin si prepara alla lunga guerra
Mentre il fronte ucraino tiene, l’esercito russo si divide in mille rivoli
Girkin preme sul Cremlino
Igor Girkin è una vecchia conoscenza, considerato la voce maggiore dell’Fsb stessa in grado di muovere critiche assai libere alla guerra in Ucraina
Il fumetto Custer e la sua distopia grottesca
Alla scoperta del distopico “Custer”, fumetto ispanofono ambientato in un futuro in cui è legale cedere i diritti di riproduzione della propria vita
Mosca intensifica gli attacchi
I nuovi aiuti occidentali compensano la rinnovata aggressività russa
Il neonazismo di Igor “Bereg” Mangushev
Lo zetismo è un cancro che divora le file russe: la storia assurda del neonazista russo Igor “Bereg” Mangushev
Blueberry e la guerra editoriale
Il Western dei separatismi e delle tensioni etniche americane di Charlier e Giraud
La pace più difficile della guerra
I talebani di campagna si misurano malamente con la vita cittadina